Tag Archivio per: #tattoocourse

Dopo 2 giorni di esami si è concluso il Corso di Tatuaggio da 1500 ore.

Un lungo percorso che ha portato alla formazione di nuovi professionisti del settore che sono pronti per lavorare in studio.

Una delle nostre studentesse ha voluto condividere l’esperienza di questo suo anno di crescita Alla Milano tattoo School.

Una scuola, un’accademia, una famiglia che insieme aiuta gli studenti a crescere e diventare professionisti.

𝑬  𝑿  𝑨  𝑴  𝑫  𝑨  𝒀 :

Не плачь / Non piangere 

Finisce un percorso, che non sembrava finire mai

In primo luogo ringrazio me stessa, ovviamente, per tutti i sacrifici e gli obiettivi raggiunti 

In questo anno accademico la Milano Tattoo School mi ha insegnato davvero tanto; 

Mi ha insegnato che gli amici, si contano davvero su mano, e che le persone sulla quale poter contare siamo solo noi stessi

Mi ha insegnato a mettermi in gioco, a spingere sempre di più, a non arrendermi anche quando non vedevo una luce infondo al tunnel

Mi ha insegnato che non si smette mai di imparare, che chi credevo mio amico in realtà non mi ha dato il supporto sperato, e chi invece non riconoscevo come amico ha fatto più del dovuto

A Federica, la prima a supportarmi quando ho scelto questa strada e ad appoggiarmi in ogni scelta

Ai miei genitori, la mia àncora di salvezza

A Matteo, che più che un compagno di corso è diventato un amico fidato, non dimenticherò mai le tue parole di supporto in tutti i miei momenti di sconforto 

A Giorgia, una sorella per scelta, che sapeva fin dall’inizio che ce l’avrei fatta

A Silvia, che all’inizio non la potevo vedere ma poi col tempo, se non era presente in sala mi sentivo persa, grazie per avermi fatto crescere 

Ad Andrea, che mi ha fatto conoscere l’Amore, sentimento dimenticato da tempo e che mi è stato vicino durante la fine di questo percorso 

A tutti i professori, che hanno reso possibile tutto questo 

A chi si è fatto tatuare da me, dandomi piena fiducia, mi avete riempito il cuore

A chi non mi ha supportato e mi ha ostacolato, perché mi ha solo fatto venire ancora più voglia di mettermi in gioco

Un ringraziamento non basta, però ora basta altrimenti inizio a piangere 

Ciao

Yulia

Per iscrizioni 

Per qualsiasi info:

💌[email protected]

📞0249454797

📲 whatsapp 3516885201

La Milano Tattoo school ha il piacere di presentare il primo seminario di tatuaggio del 2023 con un grande artista: Black Prada.

Madrileno, classe 1990, Black Prada si fa strada nel mondo del tatuaggio seguendo le orme del suo maestro Dekalcomanu. Non si ferma qui, nei suoi 17 anni di esperienza cresce e crea un nuovo movimento artistico chiamato NEO TRIBAL, stile unico e attualmente molto in voga.

Il seminario ospite della Milano tattoo school  si svolgerà in 2 giornate dal 23 al 24 febbraio dalle 15:00 alle 21:00 

Nella giornata del 23 FEBBRAIO tatuerà spiengandovi

o BASI DELLA BOBINA

o MONTAGGIO E SETTAGGIO 

o SELEZIONE AGHI E TUBI

o CONFRONTO DEI PIGMENTI

Il 24 FEBBRAIO eseguirà un tatuaggio spiegando:

o Basi del blackout

o Processo di guarigione 

o Uso corretto delle sostanze

Per chi fosse interessato, avrete durante la giornata del 25 febbraio la possibilità di tatuare un vostro cliente affiancati e supportati da Black Prada.

Costo euro 800 

IN PROMOZIONE A 500 EURO

Verrà applicato un ulteriore sconto a tutti gli studenti ed ex studenti della Milano Tattoo School.

Per iscrizioni:

Per info:

[email protected]

0249454797

 whatsapp 3516885201

Dal 26 Novembre è finalmente possibile viaggiare sulla metropolitana M4, la nuova linea blu di Milano. La metro al momento permette di viaggiare da Piazzale Dateo fino all’aeroporto di Linate, passando attraverso sei fermate: Linate – il capolinea -, Repetti, Forlanini, Argonne, Susa e Dateo.

Entro il 2023 la blu arriverà a San Babila, dove incrocerà la linea rossa M1, e alla fine dei lavori la linea conterà in totale 21 stazioni, fino all’altro capolinea di San Cristoforo.

Già da adesso è possibile raggiungere la nuovissima sede della Milano Tattoo School, in via M.F. Quintiliano 23, scendendo alla fermata REPETTI in zona Forlanini. Dalla fermata della metro blu sarà possibile raggiungere la scuola in circa 15 minuti a piedi o prendendo il tram 27 fino alla fermata di Piazza Fontana.

LA NUOVA SEDE DELLA MILANO TATTOO SCHOOL

Finché la linea non sarà completa sarà possibile raggiungere la fermata Dateo grazie a vari collegamenti con i seguenti mezzi pubblici:

Non vi resta che venire a visitare la nostra sede per immergervi nel mondo della Milano Tattoo School e dare un primo sguardo alle nuove aule, laboratori ed esposizioni in corso negli spazi della scuola.

Vi aspettiamo in Via Fabio Quintiliano, 23 ( Zona Mecenate) e per qualsiasi informazione restiamo a vostra disposizione per chiarire ogni dubbio e domanda dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.

.

La Milano Tattoo School apre le porte alla nuova sede!

MTS cambia pelle e ti aspetta per raccontarti il nuovo piano formativo in 2 giornate dedicate agli aspiranti studenti!

La scuola si evolve diventando ancora più grande e offrendo una  formazione ancora più completa per i nuovi tatuatori e piercer!

Numerose sono le novità introdotte!

Curiosi?

Il 5 e il 6 Novembre i nostri docenti di tatuaggio e non solo saranno a vostra disposizione per  rispondere alle vostre domande sulla scuola, il mondo del tatuaggio e tanto altro!

Per chi fosse interessato alla figura del piercer Dimitri Daleno e il suo staff di professionisti presenteranno i nuovi corsi e daranno una dimostrazione delle diverse lezioni teoriche e pratiche.

Ma non finisce qui!

I nuovi corsi prevedono anche tante materie artistiche inserite nei nuovi corsi per arricchire la preparazione dei futuri studenti insieme alle materie teoriche e pratiche riguardanti i mondi del tatuaggio e del piercing.

Ecco che la Milano Tattoo School si trasforma in una vera e propria accademia d’arte pronta a questa nuova sfida e ad affermare nuovamente il suo primato di più grande scuola di Tattoo e piercing d’Italia.

Un grande evento aperto a tutti per presentare la nuove evoluzione della nostra scuola!

In queste 2 giornate si avrà la possibilità in diretta di assistere a dimostrazioni di tatuaggio, piercings e laboratori dei nostri studenti sotto l’attenta supervisione dei nostri migliori docenti nonché grandi professionisti dei diversi settori!

Vi aspettiamo il 5 e 6 Novembre in Via Fabio Quintiliano, 23 ( Zona Mecenate) dalle ore 10 alle ore 17.

➡️Per maggiori info e per confermare la vostra presenza

.

📲 whatsapp 3516885201

📞0249454797

💌[email protected]

www.tattooschoolmilano.com 

La Milano Tattoo School si trasforma in museo d’arte!

( Copia del David del Michelangelo)

Arrivate in Via Fabio Quintiliano, 23 indirizzo della nostra scuola delle statue, copie di opere d’arte future protagoniste di un nuovo progetto per dare maggior valore alla nostra nuova scuola!

Le opere sono state dislocate all’interno della scuola pronte per essere trasportate dall’estetica del mondo classico al gusto dell’epoca contemporanea!

Il David di Michelangelo, il Discobolo, in arrivo anche il Nettuno e altre copie di opere della cultura artistica mondiale sono pronte per essere tela bianca su cui grandi artisti del tatuaggio possano esprimere la loro arte.

(Il discobolo)

Unire 2 mondi così lontani e opposti per dare vita a nuovi capolavori!

Nomi illustri del tatuaggio decoreranno queste statue dando libero sfogo ai loro stili, alle loro forme, colori come se fossero corpi a cui dare un nuovo significato, una nuova vita.

L’imponenza e la perfezione di queste statue riscritte in chiave moderna .

Pronti a vedere la loro trasformazione?

(La Venere)

Presto tante altre sorprese e news!

Tieniti aggiornato tramite il nostro sito e il nostro instagram

www.tattooschoolmilano.com 

INSTAGRAM https://www.instagram.com/milanotattooschool/?hl=it

TIK TOK https://vm.tiktok.com/ZMNHFVbPg/

Primo approccio al lavoro del tatuaggio!

Gli studenti del Corso intensivo di tatuaggio da 1500 continuano le loro lezioni in sede con tante materie pratiche.

Una tra queste che sicuramente è tra quelle più apprezzate dagli studenti sono i laboratori pratici di tattoo!

Dimostrazioni da parte dei nostri docenti su persona per spiegare linee, colori, sfumature si alternano alla preparazione del disegno da poter tatuare a la loro riproduzione con la macchinetta su pelle sintetica.

Tante le ore di disegno sopratutto quelle improntate sul tatuaggio e lo stencil.

Importanza fondamentale è capire che tutto ciò che si può disegnare Non si può invece tatuare.

I nostri insegnanti lasciano libero sfogo alla creatività degli studenti sui soggetti da rappresentare ma correggendo poi e spiegando quali dovranno essere le caratteristiche per ottenere un disegno che possa essere riportato su pelle e che possa durare nel tempo in modo chiaro e leggibile.

Disegnare, provare e riprovare sono sicuramente le parole e le azioni chiavi per poter ottenere un lavoro professionale.

Il passaggio successivo sarà poi quello di ricalcare il disegno per creare lo stencil che dovrà essere molto preciso per far si di avere sulla pelle ogni dettaglio chiaro e definito.

Si inizia cosi il laboratorio di pelle sintetica!

Lo stencil viene applicato sulla nostra pelle sintetica di prova, ovviamente molto diversa dalla pelle umana ma di certo è una buona alternativa per poter provare già in modo concreto il funzionamento della macchinetta e la resa che può avere l’ inchiostro su pelle!

Dimenticare la matita sul foglio, la manualità della macchinetta sulla pelle è una cosa completamente diversa.

Insieme ai nostri docenti gli studenti hanno quindi iniziato a tatuare le loro pelli di prova con i soggetti scelti e modificati insieme ai tatuatori di riferimento.

Probabilmente una delle lezioni più attese dagli studenti che non vedevano l’ora di poter approcciarsi alle macchinette e la soddisfazione di vedere il risultato finale!

Oggi, 28 Maggio le lezioni per i nostri studenti dei corsi di tatuaggio da 1500 ore si fanno sempre più interessanti!

Parallelamente alle ore in classe si alternano delle visite guidate dalla nostra insegnante Simona Steffenino, che segue i nostri studenti sia nella parte di disegno che nella storia dell’arte.

Così oggi i nostri studenti hanno visitato uno dei più importanti e rinomati Musei di Milano: quello del ‘900.

Il palazzo dell’Arengario , che ospita il Museo e che fa da cornice al Duomo di Milano, viene visitato ogni anno da milioni di turisti provenenti da tutto il mondo per l’ esposizione permanente di opere d’arte del XX secolo.

Quale lezione migliore se non visitare un luogo ricco di cultura per gli studenti di un accademia d’arte?

I futuri tatuatori hanno potuto vivere concretamente l’esperienza di affrontare di persona un ‘opera d’arte moderna e studiarla dal vivo per coglierne a pieno l’essenza!

Un’istruttiva esperienza grazie anche alla presenza dell’insegnante che guida con le sue spiegazioni la visita tra le opere dei diversi artisti.

La storia dell’arte è fondamentale per poter comprendere a pieno ciò che ci circonda sia nel mondo dell’arte che nella società e quali sono le origini della nostra cultura.

Avere una conoscenza approfondita della storia, l’interpretazione della realtà dei diversi artisti porta a comprendere in modo più profondo l’essere umano, la società e di conseguenza le immagini di cui siamo circondati.

Questo non solo per una cultura personale e una maggiore sensibilizzazione rispetto al mondo, ma anche per poter riportare questa cultura nei propri futuri lavori per delle opere di grande qualità e significato.

Un percorso emozionale quella della visita al museo per i nostri studenti e le sorprese non sono finite! Quale saranno le prossime?

Finalmente abbiamo conosciuto di persona i nostri studenti!

I corsi di tatuaggio da 1500 ore iniziati ad Aprile, dopo una serie di lezioni teoriche svolte online, proseguono con le materie pratiche in presenza!

Il corso intensivo dalle 8:30 alle 17:30, quello standard che si divide il mattino ( alle 8:30 alle 14:30) e pomeriggio (dalle 15 alle 21) stanno iniziando a toccare con mano la parte più artistica del corso!

Corsi di disegno, photoshop, montaggio e smontaggio macchinette, approccio allo stencil e tecnica freehand sono solo alcune delle materie che i ragazzi affronteranno in insieme ai docenti in aula.

Tante sono gli argomenti trattati e i campi che il nuovo corso da 1500 ore va a esplorare per far acquisire allo studente una visone completa del mondo nel lavoro del tatuaggio ormai non solo prettamente artistico ma anche imprenditoriale, con un uso costante e consapevole dei social e importantissimo della parte igienico – sanitaria.

L’esperienza in presenza è una parte fondamentale del corso, più umana, creativa , istruttiva e divertente!

Seguiteci su Instagram per seguire tutti i momenti di lezione con i nostri ragazzi!

E Scoprite tutti i nostri corsi con le prossime partenze;)

SONO IN PARTENZA I CORSI DA 1500 ORE!

Aspiranti tatuatori e piercer dei preparatevi a frequentare una vera e propria accademia d’Arte!
Non più un lavoro di nicchia fatto solo di pratica ed esperienza ma un percorso formativo teorico e pratico che vi preparerà a 360 gradi su questo lavoro sempre più diffuso e che richiede sempre più competenze sia artistiche che tecniche ma anche di marketing e gestione del cliente.
La formazione professionale riguardante le figure lavorative del tatuaggio e del piercing prevedono nuovi percorsi più lunghi e ricchi di nuove materie per offrire nuove competenze

COSA PREVEDE LA NUOVA NORMATIVA E COSA OFFRE LA MILANO TATTOO SCHOOL?

Le nuove direttive hanno stabilito che il corso formativo necessario per poter svolgere la professione di tatuatore o piercer sarà  di 1500 ore complessive di cui 1000 di attività  teorico pratiche da realizzare presso la nostra sede accreditata e 500 ore di laboratorio o tirocinio da realizzarsi presso la nostra sede o in strutture ubicate in regione Lombardia.

Se hai un diploma da estetista ti verrà  scontato il 50% del monte ore e dovrai seguire un corso da 750 ore ( di cui 500 di materie teorico/pratiche e 250 di stage/laboratorio)

Avrà  validità  in tutte le regioni d’Italia e in quasi tutta Europa.

Le 500 ore di tirocinio possono essere in tutto o in parte sostituite da ore di attività  pratiche da realizzarsi presso il laboratorio dell’ente accreditato.

per Il Tutto con l’esperienza e le competenze del nostro staff che ha distinto la milanotattooschool negli ultimi 10 anni.

Al termine del percorso potrete aspirare ad inserirvi nell’ambiente lavorativo completamente formati ed all’altezza dei migliori studi del settore.

MTS risponde a questa esigenza:  si riorganizza e si espande, amplia la sua offera formativa e  si presenta come l’unico modello formativo in Europa, per far nascere e crescere dei tatuatori professionisti, veri e propri maestri nell’arte del tatuaggio, che tramite un’adeguata preparazione in discipline che spaziano dal disegno alla pittura, dal marketing al shop management, dalla storia del tatuaggio ai laboratori pratici di tecniche e strumenti, dall’inglese all’igiene e ai fondamenti di dermatologia riescono a sviluppare una conoscenza approfondita e messa in pratica di quest’arte.

Gli studenti diventano Artisti del Tatuaggio, figure altamente qualificate e specializzate in grado coniugare la tecnica, la passione, il talento e le conoscenze, cosi da imporsi nel mondo del tattoo moderno.

I futuri Maestri Tatuatori saranno in grado di identificarsi come dei veri artisti con lo stile a loro più congeniale e di proporsi al mondo del tatuaggio con un impatto unico di stile e qualità. Questa loro unicità li farà emergere dalla massa di tatuatori attualmente disponibili e aprirà loro le porte di quella cerchia di tatuatori di altissimo profilo, adulati e ricercati dai collezionisti. 

QUALI SARANNO NEL DETTAGLIO LE MATERIE?

Discipline teoriche

Storia dell’Arte

Inglese

Marketing – Web Marketing

Photoshop / Procreate

Aspetti Legali

Psicologia e Comunicazione

Diversificazione stilistica nel tatuaggio

Primo Soccorso

Sicurezza sui luoghi di lavoro

Dermatologia – Anatomia – Virologia

Tecniche e strumenti del Tatuaggio

Storia ed evoluzione del Tatuaggio

Shop Management

Discipline Pratiche

Dimostrazioni e Workshop
Piercing su Pelle Sintetica
Piercing su Pelle
Stage – Laboratorio

Anatomia Artistica 

Disegno 

Disegno dal vero

Dimostrazioni e Workshop

Tatuaggio su pelle sintetica

Tatuaggio su pelle

Stage – Laboratorio

QUALI SONO GLI ATTESTATI CHE VERRANNO RILASCIATI?

a) Attestato di competenza europea igienico sanitaria per Operatore di tatuaggio & piercing 

b)   Attestato di primo Soccorso

c)   Attestato di frequenza al corso sterilizzazione

d) Attestato di tecnica del lavoro e delle attrezzature (tatuaggio –  piercing ) di Milano Tattoo & Piercing School

e) Attestato di sicurezza sui luoghi di lavoro

Lo studente a fine corso soddisferà tutte le normative richieste per la figura di tatuatore e piercer.

Non vi resta che iscrivervi e scoprirli!

LA MILANO TATTOO SCHOOL SI TRASFORMA E DIVENTA PIU GRANDE!

( studenti durante un esame di tatuaggio)

La MILANOTATTOOSCHOOL si evolve: da scuola di formazione a ACCADEMIA INTERNAZIONALE d’arte.

PERCHE’?

La nuova esigenza di avere operatori del tatuaggio e del piercing sempre più preparati alle nuove esigenze del mercato, dei clienti, della nuova strumentazione e di novità sulle idee artistiche e interpretazioni di un Mondo ormai saturo di immagini , porta a uno stravolgimento in quello che è la preparazione e il percorso formativo delle nuove aspiranti  figure professionali di questo campo.

Da qui la necessità della creazione di corsi più appronfonditi, completi, che diano una preparazione a 360 gradi di tutto quello che è il mondo del tatuaggio e del piercing e ciò che ne ruota attorno, dalla parte come sempre igienico sanitaria a quella artistica, fino ad arrivare a un’ottima conoscenza dell’inglese e dei principi fondamentali di marketing, quindi una vera e propria preparazione Accademica di massimo rispetto.

(Studente mentre applica uno stencil)

COSA PREVEDE LA NUOVA NORMATIVA?

Viste le nuove disposizioni regolate dalla Legge Regionale n.13 del 23 Luglio 2021, il percorso formativo ha la durata di 1500 ore volte al rilascio della Certificazione Regionale obbligatoria su tutto il territorio nazionale ed europeo.

M.T.S. è una struttura accreditata da Regione Lombardia (n° accreditamento 1641205) (/n° iscrizione 856 del 23/02/2015) ed è il primo ente in Italia a organizzare corsi di formazione e servizi di supporto per sviluppare e certificare tutte le competenze della figura professionale Operatore di tatuaggio e piercing.

( laboratorio di pelle sintetica)

MA QUALE SARANNO LE NEWS DELLA MILANO TATTOO SCHOOL?

  • Rispondendo a questa nuova esigenza, la Milano tattoo school si adegua e so trasforma puntando a rinnovarsi e volendo rimanere tra le più rinomate scuole di tatuaggi e piercing lavorando a un nuovo progetto di ampliamento sia formativo che strutturale offrendo un corso completo di alta formazione tecnica e artistica nel mondo del tatuaggio e del piercing.
  • SONO IN PARTENZA Nuovi corsi con materie sempre più approfondite: photoshop, pittura, shop management, storia del tattoo, inglese e tanto altro  per una visione multidisciplinare e completa del mondo artistico legato alla sfera del tatuaggio e del piercing 
  • La sede diventa sempre più grande! La nuova scuola da 1300 mq ospiterà gli studenti con aule più spaziose, dotate di tutte le attrezzature adatte a sperimentare e mettere in pratica tutti gli insegnamenti.
  • WORK IN PROGRESS! Dal 2023 offriremo la possibilità di 60 alloggi per gli studenti, per offrire un servizio ancora più completo!

 – LO STAFF sempre più ricco di esperti del settore metterà a completa disposizione la propria esperienza e i propri consigli.

  • STAGE FINALI  per gli studenti nei migliori studi di tattoo e piercing per completare il proprio percorso formativo e iniziare a inserirsi nel settore

Cosa aspettate? Sono aperte le iscrizioni e siamo felici di inaugurare con voi la nostra nuova sede!