MILANO TATTOO SCHOOL DAGLI INIZI AD OGGI
Il perché e le decisioni che ci hanno portato ad essere la prima scuola italiana.
Il perché e le decisioni che ci hanno portato ad essere la prima scuola italiana.
Dimitri e Katia sono l’esempio di come da un piccolo studio di tatuaggi si possa crescere con perseveranza e passione per ciò in cui si crede!
Officina Tattoo studio nasce dall’esperienza pregressa di Dimitri, già piercer dal 1994, e Katia, Tatuatrice, che nel 2000 iniziato i suoi primi passi.
L’attività comincia subito ad ingranare ed anche se piccolo , lo studio riesce ad ospitare diversi artisti che tutt’ora sono apprezzati in tutto il mondo, tanto che nel corso degli anni la qualità e la professionalità vengono premiate con l ampliamento, prima in una nuova location di 130 mq, poi con un altro ampliamento di altri 130mq e con un team che cresce e si rinnova, ma che mantiene anche i suoi artisti di riferimento per i clienti storici.
Tra il 2010 e il 2011 l’arte del tatuaggio viene riconosciuta come una vera e propria attività lavorativa tanto che regione Lombardia si attiva per fornire un percorso formativo rivolto ai Tatuatori e piercing e con la collaborazione di Dimitri viene stilato il profilo professionale.
Così l impegno rivolto a questi progetti portano Dimitri e Katia ad occuparsi della formazione del Tatuatore e del piercer fondando la MILANOTATTOOSCHOOL, prima supportati da scuole accreditate e poi nel 2015 ad inaugurare una scuola tutta loro: La M.T.S. Srl .
Come nuova attività la partenza è in una piccola struttura che presto però viene sostituita da una sede ben più grande in modo da offrire agli iscritti, oltre le necessarie norme igienico sanitarie, anche la possibilità di potersi esercitare nella pratica, che è poi fondamentale per imparare questo magnifico lavoro.
Le novità però non finiscono. Nel luglio del 2021 la regione Lombardia stabilisce che il percorso formativo dovrà durare 1500 ore al posto di 94 ore.
L’impegno per realizzare questo nuovo progetto è grande ma decidono Katia e Dimitri di non mollare.
Nella piena convinzione che per diventare tatuatore o Piercer vi è la necessità di frequentare un percorso formativo adeguato e così supportati anche da uno staff ormai storico (docenti preparati ma anche coinvolgenti nonostante alcune materie possano risultare impegnative) la MILANOTATTOOSCHOOL è pronta per ripartire con un nuovo corso molto più approfondito e ricco di nuove materie, con una nuova sede di 1500 mq, in cui non mancheranno classi per la didattica, per la pratica di tatuaggi e piercing, ma anche classi dedicate al disegno, zone break, spazi all aperto e tanto altro, insomma un vero e proprio campus per futuri tatuatori e Piercers.