WORKSHOP e SEMINARI
Rimani aggiornato, amplia le tue conoscenze.
Rimani aggiornato, amplia le tue conoscenze.
Costo euro 350
A tutti gli studenti ed ex studenti verrà applicato uno sconto. Se sei un ex studente e non lo hai ancora ricevuto contattaci e richiedilo.
“Prima di tutto, ho cominciato a studiare arte appena mi è stato possibile iniziare a studiarla. Poi mi ricordo chiaramente la prima volta che ho usato un acquerello; ero bambina, piuttosto piccola; è stato come respirare per la prima volta. Era una rosa, una rosa blu. Credo di non avere mai più disegnato fiori in vita mia, fino a quando non ho cominciato a tatuarli”
Gilberta Vita inizia così la sua biografia.
Gli anni del liceo artistico, “ANNI PROPRIO BELLI”, come lei li definizioni, l’aiutano a formarsi ea crescere. Studia all’accademia di Brera scultura, facendo mille lavori con l’unico scopo di poter vivere d’arte, vivere per i colori, vivere di disegno, attraverso la materia.
Ha disegnato moda, creato complementi di arredo per grandi nomi, plasmato sculture in cera, decorato locali e case, progettato spazi, arredato, fotografato, elaborato immagini nei modi più improbabili, ma soprattutto dipinto, dipinto e scolpito un sacco.
Alla costante ricerca di nuove forme d’arte, Gilberta inizia a tatuare ma presto si rende conto che DIPINGERE è l’unica cosa che realmente ama fare e decide di farlo su pelle.
Gilberta si racconta così : Poi è arrivato un momento in cui c’è stato da cambiare, c’era da iniziare qualcos’altro, ma non sapevo ancora che cosa, e con quel momento è arrivata anche un’idea, ancora non proprio un ‘idea, o forse solo una mezza idea e quella mezza idea è tatuare.
Cerco, capisco, mi informo e provo. Da quando ho provato ho capito che dovevo andare avanti, andare oltre.
Ci vuole rispetto a tatuare. Io amo dipingere, voglio dipingere e voglio farlo sulla pelle.
Per info
Tel. 0249454797
WhatsApp 3516885201
Mail: [email protected]
Costo euro 800
IN PROMOZIONE A 500 EURO
Madrileno, classe 1990, Black Prada si fa strada nel mondo del tatuaggio seguendo le orme del suo maestro Dekalcomanu. Non si ferma qui, nei suoi 17 anni di esperienza cresce e crea un nuovo movimento artistico chiamato NEO TRIBAL, stile unico e attualmente molto in voga.
Il seminario ospite della Milano tattoo school si svolgerà in 3 giornate dal 23 al 25 febbraio dalle 15:00 alle 21:00
23 FEBBRAIO tatuerà spiengandovi
24 FEBBRAIO tatuerà spiengandovi:
25 FEBBRAIO
Per chi fosse interessato, avrete durante la giornata del 25 febbraio la possibilità di tatuare un vostro cliente affiancati e supportati da Black Prada.
Per tutti gli studenti ed ex studenti della Milano Tattoo School verrà applicato un ulteriore sconto
Per info:
[email protected]
0249454797
whatsapp 3516885201
con Francesco Bianco
La scelta e la ricerca dei soggetti umani e animali riportati in mondo d’altri tempi il modo in cui rappresentare su pelle i dettagli e come renderli tecnicamente sfruttando le possibilità del nero.
L’interpretazione di soggetti scelti, la loro rielaborazione in base all’immaginazione di ogni artista prendendo spunto da elementi storici , dai racconti fantastici e oscuri. Lavorare in modo minuzioso e certosino sui dettagli come elemento forte del proprio lavoro e renderli reali e d’impatto con le infinite tecniche di rappresentazione su pelle. Tutto grazie alla padronanza del nero e la sua stesura.
Un workshop rivolto a professionisti che vogliono affinare la tecnica, focalizzarsi sui dettagli e dare sfogo al proprio inconscio.
con Roberto Stincone
Soggetti Giapponesi e iconografia. Stili di rappresentazione dei vari elementi. Gestione del disegno sulle porzioni di corpo molto ampie nella realizzazione del tatuaggio.
Il workshop di tatuaggio giapponese prevede una parte teorica di studio degli elementi iconografici e dei soggetti legati alla cultura giapponese nel mondo del tatuaggio, e alla rappresentazione degli stessi su pelle.
Il corso è rivolto a tatuatori che desiderino approfondire questo stile per indirizzarsi verso una rappresentazione su pelle di soggetti che negli anni sono diventati una vera e propria corrente artistica nel mondo dei tatuatori.
Con Taras
Scelta delle immagini per una fedele riproduzione del soggetto su pelle.
Il workshop di tatuaggio realistico prevede una parte teorica di studio delle tecniche di riproduzione del soggetto e le modalità per una resa ottimale del soggetto. L’applicazione delle diverse gradazioni di inchiostri su pelle per un risultato perfettamente fedele all’immagine e duraturo nel tempo lavorando su porzioni di corpo molto ampie.
Il corso è rivolto a tatuatori a un livello avanzato, che desiderino approfondire questa tipologia di tatuaggio, che richiede capacità d’osservazione e tecniche molto elevate per un genere complesso e molto richiesto.
Con Salvo Licausi
Scelta delle immagini per la corretta riproduzione del soggetto su pelle e tecniche del tatuaggio realistico.
Lavorare sulla composizione delle immagini e sfruttare l’anatomia del corpo. Approfondire la scelta degli inchiostri e la tecnica per ottenere per sfumature più morbide, contrasti netti, maggiori dettagli che abbiamo una resa d’impatti anche dopo anni.
Il corso è rivolto a tatuatori a un livello avanzato, che desiderino approfondire questa tipologia di tatuaggio, che richiede capacità tecniche molto elevate.
Con Kiavash
Scelta, significati e interpretazioni stili e le diverse tecniche dal puntinato al nero pieno.
Il workshop di tatuaggio tribale e ornamentale affronta la riproduzione dei motivi decorativi geometrici, i diversi stili legati alle diverse culture e alle loro interpretazioni moderne, quasi ormai solo estetiche. Si appronfondirà la loro progettazione tutto in tecnica freehand, la saturazione con il nero, la tecnica puntinata.
Il corso è rivolto a tatuatori a un livello avanzato, che desiderino approfondire questa tipologia di tatuaggio, molto complesso e riccamente vario di tecniche e significati e spesso sottovalutate.
con Luigi Marchini
Tatuaggio Polinesiano come tipologia di stile che racchiude una diversità di culture e raffigurazioni, significati.
Il workshop si inoltrerà sulla differenza di stili, le caratteristiche per riconoscerle e il modo per rappresentarli. Il freehand come forma artistica per potersi approcciare a questa tipologia di tatuaggio, le forme e come bilanciare la presenza del nero, saturarlo al massimo delle sue possibilità.
Questo è rivolto ad artisti professionisti che vogliono affinare la tecnica e scoprire i trucchi di uno stile tra i più antichi e ricercati.
con Davide Colombo
I significati dei diversi soggetto nell’iconografia tradizionale e le tecniche di realizzazioni in bianco e nero e a colori.
Il workshop di Tatuaggio Old School prevede l’arricchimento della conoscenza sui soggetti tipici dello stile, loro significati e la stesura su pelle per ottenere dei lavori saturi di forte impatto visivo mantenendo le caratteristiche tipiche di questo stile, dalla sfumatura in bianco e nero alla stesura carica di colore.
Il corso è rivolto a tatuatori che desiderino approfondire questa tipologia di tatuaggio, apparentemente semplice e molto richiesta.
Con Leonardo Furlan
La rielaborazioni e personalizzazione dei diversi soggetti in chiave Neo Traditional e la resa su pelle con le colorazioni classiche di questo stile.
Il workshop di Tatuaggio Neo Traditional approfondisce la progettazione dei soggetti richiesti dai clienti rielaborandoli e sfruttando le diverse tecniche per una di forte impatto grafico con soggetti interpretati e motivi decoravi.
Il corso è rivolto a tatuatori che desiderino approfondire questa tipologia di tatuaggio molto creativo e di grande impatto visivo che ha preso sempre più piede nella scena del tatuaggio.
Con Vera Pozzoni
I diversi soggetti, le possibilità interpretative e le tecniche per poter rendere il proprio soggetto di grande impatto grafico e comunicativo.
Interpretare, rielaborare a livello grafico l’idea dei clienti, stilizzare il soggetto richiesto per renderlo grafico, personale e unico grazie anche alle possibilità tecniche quali il puntinato, il ‘grattato’ e le sfumature classiche.
Ad artisti che desiderano aprirsi a nuove possibilità d’interpretazione tecniche e artistiche su uno stile molto richiesto e sempre più aperto a possibilità di rielaborazione e ampia fantasia.
Con FRESH
Le possibilità di interpretazione dei font, la tecnica freehand e la realizzazione sfruttando lo spazio e le forme del corpo.
Studiare e giocare con il lettering sfruttandone la loro capacità di personalizzazione e interpretazione adattando i caratteri alla parte del corpo su cui si lavorerà, trasformando una semplice scritta in un lavoro artistico di grande impatto.
Ad artisti che vogliono imparare a gestire e far propria la personalizzazione dei font per usarne al meglio le forme e giocare con gli spazi.