Tatuaggi sulle mani: perché sono i più complessi da realizzare?

Affascinanti, ben visibili e di grande tendenza: stiamo parlando dei tatuaggi sulle mani, diventati molto popolari grazie alle celebrities, che per prime hanno lanciato la moda di questa tipologia di tattoo che ha poi conquistato uomini e donne in tutto il mondo.

Che si tratti di piccoli tatuaggi sulle dita o di scritte e disegni su palmi e dorsi, i tatuaggi sulle mani sono tra i più complessi da realizzare per tanti motivi.

In questo articolo vogliamo approfondire e spiegare quali sono le maggiori difficoltà di questo tipo di tattoo, rispondendo concretamente alle domande più comuni dei Clienti e dando alcuni consigli a chi desidera decorare le proprie mani o le proprie dita con un tatuaggio.

Le principali difficoltà nell’esecuzione di un tatuaggio sulle mani

La prima difficoltà legata ai tatuaggi su mani e dita riguarda il tipo di pelle su cui bisogna tatuare che, essendo callosa, con una superficie irregolare e strutture ossee delicate, rende difficile per i tatuatori meno esperti realizzare un tatuaggio a regola d’arte

Trattandosi inoltre di zone “fragili”, con tante terminazioni nervose e un tessuto sottile, solitamente durante l’esecuzione del tatuaggio sulle mani il dolore percepito dal Cliente è più intenso, complicando ulteriormente il lavoro del tatuatore.

La pelle di mani e dita è anche soggetta ad un ricambio cellulare veloce: questo significa che i tattoo realizzati in queste zone, rispetto ad altre parti del corpo, possono sbiadire più rapidamente e in modo non uniforme e possono anche sparire, richiedendo un ripasso da ripetere anche più e più volte prima di riuscire a raggiungere il risultato desiderato. 

Altra difficoltà è legata alla guarigione dei tatuaggi sulle mani: l’uso costante e quotidiano di questa parte del corpo e la sua esposizione continua rende la cura post-tattoo più lunga e complessa non solo per proteggere il disegno, ma anche per evitare possibili infezioni.

Infine, a causa delle dimensioni limitate delle mani e delle loro curve naturali, i design sono abbastanza limitati e le possibilità di scelta del tattoo è meno ampia rispetto a quelli che si possono eseguire in altre zone.

Le domande più frequenti dei clienti sui tatuaggi sulle mani

Sono in costante aumento le persone che desiderano avere un tatuaggio sulle mani e sulle dita, ma che sono anche preoccupate della buona riuscita del tattoo. 

Tra i dubbi e le domande poste dai Clienti prima di tatuarsi sulle mani, le più comuni sono: 

  1. Tatuarsi sulle mani è doloroso?
  2. Quanto tempo ci mette per guarire un tatuaggio sulle mani?
  3. Come deve essere curato un tattoo sulle mani?
  4. Quali sono i rischi associati ai tatuaggi sulle mani?

1. Tatuarsi sulle mani è doloroso?

Come abbiamo anticipato prima, la zona delle mani e delle dita è una delle più dolorose sia per i tatuaggi piccoli, sia per quelli più estesi. 

Si tratta infatti di un punto del corpo ricco di nervi, ossa ravvicinate e pelle sottile, in cui la pelle da tatuare è scarsa e poco morbida e, per questo motivo, la sensazione di dolore durante la seduta è maggiore.

Per questa ragione è fondamentale affidarsi a tatuatori professionisti in modo che sappiamo gestire il dolore del cliente in modo ottimale.

2. Quanto tempo ci mette per guarire un tatuaggio sulle mani?

La guarigione dei tatuaggi sulle mani richiede più tempo rispetto ad altre parti del corpo: l’esposizione costante agli agenti atmosferici, il movimento continuo e i frequenti lavaggi rendono infatti difficile la corretta cicatrizzazione, che per i tattoo è normalmente di 10 giorni circa. 

É bene quindi tenere in considerazione che un tatuaggio sulle mani o sulle dita probabilmente sbiadirà già durante il periodo di guarigione.

Inoltre, nel corso del tempo, questi fattori provocheranno un’usura che potrebbe richiedere diversi ritocchi per garantire al disegno una lunga vita. 

Come deve essere curato un tattoo sulle mani?

Come ogni altro tatuaggio, anche quello sulle mani necessita di una cura precisa e attenta per garantire una guarigione ottimale, che consiste in: 

  • Tenere la pellicola protettiva messa dal tatuatore per un paio di ore
  • Lavare accuratamente il tattoo con acqua tiepida e sapone delicato
  • Evitare di grattare o strofinare il tatuaggio
  • Applicare la crema per la cura del tatuaggio tre volte al giorno
  • Proteggere il tatuaggio dall’esposizione diretta ai raggi solari
  • Non toccare costantemente il tattoo
  • Non grattare o togliere le crosticine

Inoltre, se durante il periodo di guarigione si notano segni di infezione o altre complicazioni, è importante contattare immediatamente il tatuatore che ha eseguito il tattoo, così da ricevere l’assistenza necessaria o il consiglio di rivolgersi ad un medico se necessario.

4. Quali sono i rischi associati ai tatuaggi sulle mani?

I tatuaggi sulle mani possono comportare i rischi classici tipici dell’esecuzione di qualsiasi tattoo, primo tra tutti l’infezione, visto che si tratta di una zona molto esposta a batteri e germi nell’ambiente circostante.

Altro rischio in questo tipo di tatuaggio è la cicatrizzazione lenta e irregolare: l’uso costante delle mani in ogni movimento può infatti allungare il processo di guarigione, andando a influenzare l’aspetto finale del tatuaggio e rendendo necessari nuovi ripassi e ritocchi.

Anche lo sbiancamento precoce è un rischio associato ai tatuaggi sulle mani, che tendono a sbiadire più rapidamente rispetto a quelli su altre parti del corpo a causa dell’esposizione costante ai raggi solari, al lavaggio frequente delle mani e all’attrito. 

Inoltre il tatuaggio sulle mani ,se non eseguito correttamente, potrebbe incorrere nel rischio che le linee perdano definizione e migrino sotto pelle, creando poi un alone esterno ad esse.

Infine, un rischio da tenere in considerazione, ma non strettamente legato alla realizzazione del tattoo, è quello di eventuali problematiche sociali e lavorative: ci sono infatti alcuni ambienti professionali che hanno restrizioni nei confronti dei tatuaggi in luoghi molto visibili e quello sulle mani fa parte di questa categoria.

Tatuaggi sulle mani: tutti i consigli degli esperti MTS

Il nostro consiglio per chi si approccia al tatuaggio sulle mani è prima di tutto quello di ponderare attentamente questa decisione e non agire d’impulso. 

È importante prendere in considerazione il fatto di dover quasi sicuramente ripassare il tattoo più volte e che è necessario seguire una cura post esecuzione lunga e attenta, in quanto la guarigione è molto lenta.

Inoltre, siccome si parla di uno dei tatuaggi più complessi e difficili da realizzare, è fondamentale affidarsi ad un tatuatore esperto e specializzato, in grado di eseguire un tattoo impeccabile sotto ogni punto di vista e di garantire il massimo livello di igiene e sicurezza possibile. 

Infine, è essenziale scegliere un soggetto appropriato sia a essere sempre visibile (il tattoo sulle mani difficilmente si può coprire), che ad armonizzarsi a quella specifica parte del corpo, senza risultare eccessivo, errato o esteticamente poco piacevole. 

Idee e tipologie di tatuaggio sulle mani

Le idee di design per i tatuaggi sulle mani sono tante e differenti. 

Tra i più popolari troviamo le lettere tatuate sulle dita: definiti “finger tattoo”, sono piccoli, eleganti e molto significativi. Simboleggiano quasi sempre l’iniziale di un nome e, nel caso di tatuaggi sul dito anulare, indicano l’amore eterno. 

Assolutamente sentimentali sono anche i tatuaggi di coppia sulle dita: si tratta di una scelta originale che esprime un impegno, fatta tramite un tattoo che spesso si completa quando le due mani si uniscono. 

Recentemente, anche gli interi nomi tatuati sulle dita stanno prendendo piede, per esaltare il legame con una persona in modo ancora più sentito, così come i puntini sulle dita tattoo, che non hanno un vero e proprio significato, ma sono estremamente raffinati e molto apprezzati soprattutto dalle donne.

Di tendenza anche i mandala tattoo sulle dita: si tratta di simboli circolari molto particolari che possono rappresentare fiori, figure geometriche, linee, ecc. e che hanno profondi significati spirituali e artistici. Originari delle culture asiatiche e associati principalmente al Buddhismo, vengono fatti per esprimere unione, armonia, equilibrio e connessione della totalità delle cose nell’universo.

Tra i tatuaggi da poter fare sulle mani ci sono invece le scritte, con parole e citazioni che diventano messaggi significativi o ispiranti, come un motto personale da avere sempre con sé, ma anche i piccoli tatuaggi, con immagini come cuori e croci che regalano un effetto estetico minimal e molto elegante.

Diventa tatuatore professionista con i corsi della MTS

Chi desidera diventare tatuatore professionista deve necessariamente frequentare un corso abilitante per poter intraprendere questa carriera. 

Si tratta di una tipologia di corso che, oltre a fornire tutte le abilità e competenze a livello teorico, tecnico e pratico e a garantire le conoscenze igienico-sanitarie richieste per Legge, rilascia anche la Certificazione Professionale valida in tutta Italia e a livello Europeo.

Dopo la partenza dei corsi di gennaio e aprile, presso la Milano Tattoo School sta per iniziare un nuovo corso di Operatore di Tatuaggio, previsto per il mese di settembre 2024!

Il corso, di 1500 ore totali suddivise tra lezioni di teoria, pratica su pelle sintetica e persona, laboratori, workshop, seminari e stage presso rinomati studi della Lombardia, fornisce preparazione completa sul mondo dei tattoo.

In tutto il percorso si può contare sul supporto di un corpo docenti formato da tatuatori professionisti e su attrezzatura di alta qualità grazie a Dormouse, Partner della MTS.

Se vuoi diventare professionista del Tattoo e iniziare la tua carriera in questo settore, questo è l’ultimo corso in partenza nel 2024!

Vuoi diventare tatuatore professionista?

Visita la pagina dedicata ai Corsi di Operatore di Tatuaggio in partenza

Scopri di più

Tipologie di aghi da tatuaggio
Articoli

Come scegliere gli aghi da tatuaggio

Per qualunque tipologia di tattoo, indipendentemente dallo stile, dalla tecnica di esecuzione e dalla misura, ci sono strumenti imprescindibili ed estremamente importanti per poterli realizzare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutartI?
[]