LA NASCITA DELLA MILANO TATTOO SCHOOL

LE ORIGINI LA NASCITA DELLO STUDIO

Per parlare della nascita della Milano Tattoo School dobbiamo parlare dei suoi fondatori Dimitri Daleno e Katia Polastri. Nel 2005 fondano insieme Officina Studio  ( https://www.officinatattoo.com/studio/) mettendo tutta la loro passione ed esperienza acquisita per i tatuaggi e piercing

Inizialmente con un piccolo studio in via Broggi a Milano per poi ingrandirsi in una location di 120 mq in Piazza Lima 3 e con un team ancora più forte. A oggi Officina studio si è ulteriormente ingrandita con un secondo negozio all’interno della corte commerciale di Piazza Lima 3 e con uno staff di 32 artisti tra tatuatori e piercer.

I PRIMI PASSI NEL MONDO DELLA FORMAZIONE

Ma veniamo alla nascita della Milano Tattoo School. Storicamente fino al 2010/2011 la Lombardia non aveva normativa in merito alla formazione di tatuatori e piercer. In quel periodo Dimitri si attiva con la Regione per sviluppare un percorso ad hoc basandosi anche sulle best practice di altre realtà italiane.

Nel 2011 l’impegno rivolto a questo progetto porta alla nascita della Milano Tattoo School e al suo progetto di un corso  formativo di 90 ore sostenuto e promosso da un ente accreditato dalla Regione Lombardia. Questo percorso si propone di formare tatuatori e piercer soddisfacendo pienamente le richieste di conoscenze e abilità stilate dal nuovo profilo emanato dalla Regione e inserito nel Q.R.S.P ( quadro Regionale Standard Professionali ).

Il corso si avvale di numerosi professionisti del settore e di un corpo docenti selezionato e preparato seguendo il programma realizzato per esaudire i reali bisogni degli operatori e dei clienti. Lo scopo della Milano Tattoo School si propone di ridurre e eliminare il proliferare di tatuatori e piercer “ fai da te “ che alimentano i rischi per la salute da un punto di vista igienico /sanitario.

Fino al 2014 si è attivata una collaborazione con scuole di formazione accreditate per lo sviluppo di questo percorso formativo. Con la fine del 2014 la scuola è pronta a rendersi indipendente e intraprendere la strada del proprio accreditamento.

LA NASCITA DELLA MILANO TATTOO SCHOOL

Nel 2015 nasce M.T.S. ( acronimo di Milano Tattoo School ). Ottiene l’accreditamento alla formazione e comincia a offrire in prima persona corsi formativi per tatuatori e piercer .(https://www.tattooschoolmilano.com/corsi-tatuaggio-piercing/)

 

Con l’idea di sviluppo continuo la Milano Tattoo School aumenta  l’offerta formativa con corsi che affianchino all’abilitazione igienico/sanitaria capacità tecniche di base necessarie per cominciare  questa professione. Nasce così il corso da 124 ore per “ Operatore di tatuaggio e piericng”     (https://www.tattooschoolmilano.com/prodotto/formazione-124-ore-operatore-corso-tecnico-tatuaggio/). La sua  caratteristica principale l’aumento delle ore di laboratorio per fornire una maggiore conoscenza delle abilità proprie di questa figura professionale.

Dato il successo e lo sviluppo della scuola da gennaio 2017 la scuola si è trasferita nella nuova sede di Via Garofalo 44 a Milano per aumentare la qualità dell’offerta e i tipi di corsi previsti per entrare in tutte le sfumature del mondo del tatuaggio .

Nascono così i nuovi corsi di Shop Manager (https://www.tattooschoolmilano.com/prodotto/corso-tattoo-shop-manager/) di Tattoo Scocial Media (https://www.tattooschoolmilano.com/prodotto/corso-social-media-foundation-advanced/) che si vanno ad aggiungere ai tradizionali seminari (https://www.tattooschoolmilano.com/workshop-seminari/) e alla formazione artistica (https://www.tattooschoolmilano.com/formazione-artistica/) .

 

Che dire vi aspettiamo per farvi visitare  la nostra scuola!

La normativa italiana sui tatuaggi
Articoli

La normativa italiana sui tatuaggi

La normativa italiana sui tatuaggi disciplina le attività di tattoo e le pratiche a queste correlate, come ad esempio:  Questo non solo serve ad assicurare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutartI?
[]