Quando si desidera apprendere l’arte del tatuaggio o del piercing, scegliere la scuola giusta può fare la differenza tra una carriera ordinaria e un successo straordinario e duraturo.
Non solo: essendo un percorso lungo e complesso quello che porta a diventare tatuatori o piercer professionisti, optare per una formazione eccellente non è una scelta, ma un obbligo verso se stessi, per assicurarsi la possibilità di lavorare ed essere riconosciuti nel settore.
La Milano Tattoo School si distingue dalle altre accademie grazie alla sua combinazione unica di esperienza, diversità di stili, metodi di insegnamento innovativi e preziose opportunità di networking.
1. Corsi di tatuaggio e piercing MTS: il costo
Il corso professionale di 1500 ore offerto dalla Milano Tattoo School rappresenta un investimento significativo, ma questo costo è giustificato dalla qualità della formazione e dai numerosi vantaggi che offre.
Prima di tutto, la Conformità Legale e la Certificazione Ufficiale riconosciuta a livello nazionale ed europeo, che permette di lavorare legalmente in Italia e all’estero.
Poi, il corpo Docenti, formato da tatuatori e piercer di fama nazionale e internazionale con anni di esperienza nel settore. Non solo: sono presenti anche professionisti qualificati nelle materie essenziali, fondamentali per affinare le tecniche artistiche e manuali e le conoscenze cruciali.
Gli studenti ricevono quindi feedback costanti da professionisti affermati, un valore aggiunto per chi desidera diventare un tatuatore o piercer di successo.
Inoltre, il costo include anche tutti i workshop, seminari ed eventi formativi che la Scuola organizza settimanalmente e che rappresentano un valore aggiunto in un percorso di formazione. Si tratta infatti di lezioni esclusive con tatuatori e piercer di livello mondiale, le cui parcelle sono altissime, ma totalmente coperte dalla scuola.
In più, la Milano Tattoo School dispone di aule attrezzate con strumenti all’avanguardia, ricreando l’ambiente reale di uno studio di tatuaggi e piercing: gli studenti lavorano con macchinette professionali, aghi, pigmenti e materiali di alta qualità, per un’esperienza pratica assolutamente realistica.
Il costo del corso comprende inoltre i materiali didattici e di esercitazione, inclusi iPad per il disegno e la pelle sintetica per le prime fasi di pratica.
Infine, la MTS offre stage e collaborazioni con studi di tatuaggi e piercing riconosciuti, aiutando gli studenti non solo a svolgere il tirocinio obbligatorio in ambienti affermati, ma anche ad inserirsi subito nel mercato del lavoro.
Si tratta di una rete di contatti con professionisti che facilita l’accesso a opportunità lavorative esclusive.
Il costo del corso non rappresenta quindi una semplice spesa, ma un investimento nel successo professionale, poiché una preparazione eccellente permette di ottenere guadagni elevati nel lungo termine.
2. La durata Corsi di tatuaggio e piercing MTS
Tutti i nostri corsi di operatore di tatuaggio e operatore di piercing hanno una durata totale di 1500 ore. Questo garantisce 3 vantaggi fondamentali.
Il primo è l’allineamento alla legge regionale n.13 del 23 luglio 2021.
Questa stabilisce che, per esercitare la professione di tatuatore o piercer, è obbligatorio frequentare un corso di formazione di 1500 ore, al termine del quale viene rilasciata una certificazione valida a livello nazionale ed europeo.
La Milano Tattoo School, accreditata dalla Regione Lombardia, offre quindi un percorso formativo che rispetta pienamente queste disposizioni, assicurando agli studenti una formazione conforme agli standard richiesti e alle normative in vigore.
Il secondo vantaggio è la preparazione completa e approfondita sia nella teoria che nella pratica.
Il mestiere del tatuatore non è solo arte, ma richiede competenze tecniche avanzate e conoscenze specifiche. Poter svolgere un percorso di 1500 ore consente prima di tutto di affrontare nel dettaglio ogni materia teorica fondamentale che un tatuatore o piercer deve conoscere e di avere una formazione artistica avanzata, con l’apprendimento di tutte le tecniche e gli stili.
Poi, assicura un’esperienza pratica intensiva che un corso più breve non consentirebbe di acquisire, con l’esercitazione costante su materiali sintetici e, successivamente, su pelle vera. Infine, permette di prendere parte a Workshop d’eccellenza, seminari esclusivi ed eventi formativi con maestri del settore, per apprendere dai migliori artisti del panorama internazionale nel corso della propria formazione.
Il terzo vantaggio è la differenziazione nel mercato del lavoro: una preparazione così strutturata garantisce maggiori possibilità di successo nel mondo del lavoro. Le competenze acquisite permettono di lavorare in studi di tatuaggi e piercing di alto livello o di avviare un’attività in proprio con tutte le conoscenze necessarie.
3. Il tirocinio formativo proposto dalla MTS
Il corso professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing della Milano Tattoo School si distingue per la sua struttura formativa completa, che prevede 1000 ore di teoria e pratica seguite da 500 ore di tirocinio obbligatorio.
Questa suddivisione è stata studiata per garantire un percorso di apprendimento efficace, formando gli studenti in modo graduale e permettendo loro di affrontare il tirocinio con competenze solide.
Il tirocinio da tatuatore rappresenta infatti il passaggio chiave tra la formazione e la realtà lavorativa e arriva alla fine del percorso formativo per garantire che gli studenti abbiano già acquisito le conoscenze e le abilità necessarie per affrontarlo al meglio.
Se fosse fatto prima o durante la formazione:
- Gli studenti non avrebbero ancora appreso le tecniche avanzate necessarie.
- Rischierebbero di commettere errori pericolosi su clienti reali a causa di una preparazione incompleta.
- L’esperienza risulterebbe meno formativa, perché mancherebbero le basi teoriche e pratiche su cui costruire.
Facendolo dopo le 1000 ore di formazione:
- Gli studenti arrivano preparati e sicuri di sé, pronti per lavorare su persone reali.
- Possono concentrarsi sull’affinare le proprie tecniche, invece di dover ancora imparare le basi.
- Sono in grado di gestire in autonomia il rapporto con i clienti, il disegno del tatuaggio e l’intero processo di esecuzione.
Uno degli aspetti più importanti del tirocinio della Milano Tattoo School è che si tratta di uno stage garantito: gli studenti non devono quindi cercare uno studio che li accolga, ma sono indirizzati verso gli oltre 400 studi convenzionati MTS.
Questo spesso fa sì che il tirocinio diventi il primo passo verso il lavoro definitivo, trasformando questa esperienza in un’opportunità concreta di impiego e di costruire contatti nel settore, facilitando future collaborazioni e opportunità lavorative.
4. Da MTS trovi una scuola di tatuaggio altamente specializzata
Uno degli aspetti che rende la Milano Tattoo School la migliore scelta per diventare un tatuatore o piercer professionista è il fatto che si tratta di una scuola altamente specializzata, dedicata esclusivamente alla formazione di operatori del tatuaggio e del piercing.
A differenza di scuole generaliste che offrono corsi in vari settori, la Milano Tattoo School concentra tutta la sua esperienza e risorse solo su questo ambito, garantendo un livello di qualità e approfondimento che nessun’altra scuola può offrire.
Questo garantisce un focus totale che in altre scuole non si può avere, in quanto le risorse vengono suddivise tra molti ambiti diversi, i docenti non sono specialisti del tatuaggio o del piercing e i programmi di studio sono meno approfonditi, perché devono adattarsi a una scuola che ha molte discipline diverse.
Invece, alla Milano Tattoo School:
- Tutta la formazione è focalizzata esclusivamente sul tatuaggio e il piercing.
- Ogni docente è un tatuatore o piercer professionista, ciascuno specializzato in uno stile diverso e con esperienza diretta nel settore.
- Il programma di 1500 ore è studiato nel dettaglio per offrire la migliore preparazione possibile, senza compromessi.
- Gli studenti sono circondati da persone con la stessa passione e ambizione, creando un network professionale che potrà essere utile per tutta la carriera.
- La scuola è costantemente aggiornata sulle ultime tendenze e tecnologie nel mondo del tatuaggio.
- Ci sono eventi, workshop e collaborazioni con tatuatori famosi, cosa che una scuola generalista difficilmente potrebbe offrire.
Un altro punto di forza della Milano Tattoo School è l’utilizzo di attrezzature di altissima qualità, specifiche per il settore del tatuaggio e del piercing. Le scuole generaliste, invece, hanno normalmente spazi condivisi con altri corsi, attrezzature non adeguate o una preparazione pratica meno approfondita.
Essere formati da una scuola riconosciuta e altamente specializzata aumenta notevolmente le possibilità di trovare lavoro, in quanto dopo la formazione si è pronti a lavorare in modo professionale fin da subito. Le scuole generaliste non hanno invece la stessa reputazione nel settore, quindi il diploma ottenuto potrebbe non avere lo stesso valore agli occhi dei datori di lavoro.
5. Solo i migliori Docenti e Professionisti alla Milano Tattoo School
Il corso professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing della Milano Tattoo School si distingue anche per la qualità dei suoi docenti, che sono tatuatori e piercer professionisti con anni di esperienza nel settore, ognuno specializzato in un singolo stile o tecnica.
Questa caratteristica rappresenta un valore aggiunto fondamentale rispetto ad altri corsi che si avvalgono di semplici docenti o professori accademici. Solo gli esperti del settore con una carriera consolidata hanno un bagaglio di esperienze reali derivante dal lavoro quotidiano in studi di tatuaggi e conoscono le ultime tendenze e tecnologie utilizzate nel settore. Di conseguenza, possono trasmettere agli studenti conoscenze sempre aggiornate e fornire consigli pratici, basati su situazioni reali affrontate nella loro carriera.
Inoltre, a differenza di semplici docenti accademici, i professionisti del tatuaggio e piercing offrono insegnamenti che vanno oltre i libri. Ad esempio, perfezionamento tecnico (con trucchi e accorgimenti che solo chi lavora da anni nel settore può conoscere), sviluppo artistico personalizzato per trovare e affinare la propria identità artistica e risoluzione dei problemi reali. In più, offrono anche consigli su aspetti pratici che non si trovano nei libri, ma si imparano solo con l’esperienza diretta.
Un altro grande vantaggio di essere formati da tatuatori e piercer di successo è la possibilità di accedere più facilmente al mondo del lavoro. I docenti hanno contatti con studi di tatuaggi di alto livello e possono segnalare gli studenti più talentuosi per opportunità lavorative. Lavorare fianco a fianco con professionisti offre quindi agli studenti una marcia in più per avviare la propria carriera.
La presenza di docenti tatuatori e piercer professionisti nel corso di 1500 ore della Milano Tattoo School non è un semplice dettaglio, ma una garanzia di eccellenza e qualità. Gli studenti non solo ricevono una formazione completa e certificata, ma imparano dai migliori, acquisendo competenze pratiche e teoriche realmente spendibili nel mondo del lavoro.
Scegliere una scuola con insegnanti che lavorano attivamente nel settore significa ricevere una formazione autentica, basata su esperienza reale e successi concreti, preparandosi al meglio per una carriera di successo nel mondo del tatuaggio e del piercing.
L’eccellenza del nostro corpo docenti non si ferma qui. Accanto a tatuatori e piercer esperti, abbiamo un team di professionisti che insegnano tutte le materie essenziali per guidare gli studenti nella costruzione della loro carriera, fornendo le competenze necessarie per lavorare in uno studio o avviare la propria attività: dagli aspetti relazionali alla padronanza dei social, dalla gestione dello studio alle tecniche di vendita.
Questo mix rende la Milano Tattoo School la scelta migliore per chi vuole diventare tatuatore o piercer professionista!
Contattaci per avere maggiori informazioni sulla scuola e sui corsi