Primo incontro di una rassegna dedicata alla Calligrafia che approfondisce il complesso mondo di grazie, interlinee e caratteri con Luca Barcellona, personalità di talento e di riconosciuto valore. Un’occasione appassionante per chi nel proprio portfolio da professionista del tatuaggio vorrà inserire lo stile calligrafico ed il lettering in tutte le sue forme
GUEST: Luca Barcellona
DATA: giugno 2023
DURATA: 2 ore
COSTO: 400€
Essere maggiorenne
La scuola fornisce tutto il necessario.
Luca Barcellona, poliedrico artista milanese, protagonista indiscusso del nuovo interesse verso la calligrafia che ne ha rilanciato i fasti tramite i suoi lavori da grafico pubblicitario e designer, oltre ad avere organizzato diverse lezioni e workshop a tema e aver maturato grande esperienza come insegnante presso l’Associazione Calligrafica italiana prima e l’Istituto Raffles di Milano poi.
Conoscere l’arte e la sua storia è di fondamentale importanza per leggere il nostro mondo nella maniera più corretta. Siamo circondati ovunque da architetture, sculture, monumenti, decorazione. E ovunque possiamo trovare un museo, una pinacoteca, una galleria.
Nel suo essere un linguaggio universale, conoscibile e fruibile da tutti in ogni tempo, l’arte ci offre una chiave di conoscenza privilegiata.
Per gli studenti che intraprendono un percorso formativo all’interno dell’arte del tatuaggio e del piercing, conoscere quella variegata foresta di immagini, icone, colori, stili e forme che si sono succedute nel corso della storia diventa un momento fondamentale per elaborare un proprio personalissimo linguaggio figurativo, pescando nell’infinito pozzo ricco di stimoli, esempi e soluzioni.
D’altra parte, Pablo Picca sosteneva quanto fosse necessario “copiare gli altri, perché copiare sempre sé stessi risulta dannoso.”
Anche per questo crediamo sia necessario confrontarsi direttamente con chi lavora e costruisce percorsi all’interno dell’arte contemporanea che, come un fiume, si alimenta di molteplici affluenti, pienamente in linea con i tempi attuale e che, in quanto tali, captano l’essenza del proprio tempo.
Se si deve sentire il polso dell’arte contemporanea, non si può prescindere dalle performance e dalle installazioni concettuali, dall’attivismo di stampo ambientalista che fonda nuove espressività e dall’ormai consolidata street art, fino a sondare le ultime tendenze del lettering e del writing.
Proponiamo quindi una serie di incontri con autori e autrici di primo piano nella scena artistica attuale, sotto forma di interviste accompagnate da materiali audio e video e dimostrazioni live con dibattito finale aperto ai partecipanti.
Per il primo incontro e per meglio raccontare il complesso mondo di grazie, interlinee e caratteri, abbiamo scelto Luca Barcellona, personalità di talento e di riconosciuto valore che racconterà la genesi e lo sviluppo della sua tecnica per poi offrire al pubblico una performance live.
Un’occasione appassionante per chi nel proprio portfolio da professionista del tatuaggio vorrà inserire lo stile calligrafico ed il lettering in tutte le sue forme.
Per qualsiasi domanda o informazione non devi fare altro che contattarci. Scrivici o compila il modulo d’informazioni.