Descrizione
Corso per PIERCING – Operatore di piercing 1500 ore
Durata: 1500 ore
Costo : 6900 EURO PREZZO PROMOZIONALE
Posti: Max 20 per classe
La Milano Tattoo School RILASCIA l’ATTESTATO DI COMPETENZA di operatore di piercing valido a LIVELLO EUROPEO previo superamento dell’esame finale (come previsto dalla Legge Regionale n.13 del 23 Luglio 2021) del corso per piercing da 1500 ore.
INOLTRE RILASCIA
- Attestato di primo soccorso
- Attestato di sterilizzazione
- Attestato di sicurezza sul lavoro
- Attestato di tecnica e procedure specifiche del lavoro e delle attrezzature
M.T.S. è una struttura accreditata da Regione Lombardia, vanta un’esperienza decennale ed è il principale punto di riferimento in Italia nella formazione ai servizi di supporto per sviluppare e certificare tutte le competenze della figura professionale dell’Operatore di tatuaggio e piercing.
Le nuove disposizioni regolate dalla Legge Regionale n.13 del 23 Luglio 2021 definiscono la figura professionale dell’Operatore di Piercing e stabiliscono che per esercitare la professione i tatuatori dovranno frequentare un corso e superare un esame. Il percorso formativo ha la durata di 1500 ore e rilascia una Certificazione Regionale riconosciuta su tutto il territorio nazionale ed europeo.
I requisiti di ammissione al corso sono:
- 18 anni
possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media)
Per i cittadini stranieri:
- 18 anni di età
- test di ingresso in lingua italiana (orale e scritta)
- dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione
Obiettivi del corso per tatuatori “Operatore di Piercing”da 1500 ore
Il principale obiettivo della Milano Tattoo School è formare dei professionisti del piercing che riescano a trasmettere la loro passione e la loro arte in maniera competente e professionale, con l’obiettivo di soddisfare le richieste del cliente.
Milano Tattoo School si avvale di uno staff di esperti nell’ambito della formazione, di abili maestri del tatuaggio, professionisti del team OFFICINA TATTOO, studio di tatuaggi e piercing, conosciuto ed apprezzato nel settore, che attualmente conta nel suo staff 40 Tatuatori del panorama mondiale, e collabora con altri 7 Studi della scena milanese in continua sinergia ed evoluzione con il programma formativo della scuola.
Il nostro obiettivo è trasmettere agli studenti l’amore e la passione per un lavoro finalmente riconosciuto come una vera professione di natura artistica nel pieno rispetto delle norme igienico sanitarie.
I nostri studenti apprenderanno tutte le conoscenze e le abilità necessarie per poter gestire e svolgere in maniera autonoma la loro futura professione: dagli aspetti relazionali alla padronanza dei social, dalla gestione dello studio alla realizzazione del tatuaggio per la soddisfazione dei clienti e la realizzazione personale e professionale.
Il nostro percorso, sviluppato attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate, didattica innovativa, attrezzature e laboratori attrezzati di elevata qualità vi permetterà di crescere ed emergere nel panorama del tatuaggio, dandovi gli strumenti fondamentali per l’inserimento nel mercato del lavoro.
PROGRAMMA
Il corso sarà articolato nei seguenti moduli, articolati in sezioni di aula e di laboratorio:
- STORIA DELL’ARTE E DELLE MODIFICAZIONI CORPOREE
- PSICOLOGIA E ACCOGLIENZA CLIENTI
- TECNICHE DI VENDITA E COMUNICAZIONE
- ASPETTI LEGALI
- PRIVACY E MODULISTICA
- SHOP MANAGEMENT
- INFORMATICA
- REQUISITI AMBIENTALI
- ELEMENTI CONTABILI
- ANATOMIA
- MICROBIOLOGIA
- SMALTIMENTO RIFIUTI
- STERILIZZAZIONE E STOCCAGGIO
- IGIENE DEL PIERCING
- CURA DEL PIERCING E PATOLOGIE
- PRIMO SOCCORSO
- SICUREZZA
- MARKETING
- PHOTOSHOP PER SOCIAL
- ATTREZZATURE
- GESTIONE GIOIELLERIA (CAMBIO E ANODIZZAZIONE
- DIMOSTRAZIONE CON DIMITRI DALENO
- PROVE TECNICHE SU PARTI ANATOMICHE IN SILICONE
- PROVE TECNICHE SU MODELLO UMANO
Competenze sviluppate
Il percorso formativo sviluppa tutte le competenze del tatuatore, articolate in conoscenze e abilità, che sono:
• Predisporre e gestire l’accoglienza e l’assistenza al cliente
• Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro, le attrezzature e le procedure nel rispetto delle norme igieniche di sicurezza e salvaguardia dell’ambiente
• Organizzare e collaborare alla gestione dell’esercizio dell’attività
• Identificare la tipologia di tatuaggio da eseguire sulla scorta delle esigenze e delle caratteristiche del cliente e dei canoni estetici in uso.
• Eseguire il piercing nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi
STAFF & DOCENTI
Lo staff coinvolto è costituito da esperti di alto profilo in ambito formativo, tutors, tatuatori e piercers professionisti esperti in materia, psicologi, medici, biologi, esperti giuridici e in materia fiscale, grafici e web designer, insegnanti di lingua inglese, esperti di comunicazione e social, esperti di attrezzatura e pigmenti, esperti di sicurezza e privacy.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.