Corso di Primo Soccorso

Un corso di formazione di primo soccorso obbligatorio (D.lgs. 81/08, art. 37, comma 9 e art. 45, comma 2 e dal D.M. 388/03, art. 3) che fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici per poter intervenire in caso di necessità mettendo in atto le azioni di primo soccorso. Necessario per coloro che saranno nominati Addetti di Primo Soccorso per le aziende che appartengono al gruppo B e C

Il corso fornisce l’Attestato di Primo Soccorso in osservanza del D.M. 388/2003 valido a Livello Nazionale e riconosciuto dal D.Lgs 81/08

DURATA: 12 ore (di cui le prime 8 anche online)

COSTO: 150 €

COSTO TITOLARE STUDI CONVENZIONATI: 120 €

PROGRAMMA DEL CORSO

MODULO A

  • Allertare il sistema di soccorso
  • Cause e circostanze dell’infortunio
  • Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza
  • Riconoscere un’emergenza sanitaria
  • Scena dell’infortunio e accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato
  • Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
  • Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso
  • Attuare gli interventi di primo soccorso
  • Sostenimento delle funzioni vitali
  • Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso
  • Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta

MODULO B

  • Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
  • Cenni di anatomia dello scheletro
  • Lussazioni, fratture e complicanze
  • Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale
  • Traumi e lesioni toraco-addominali
  • Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
  • Lesioni da freddo e da calore
  • Lesioni da corrente elettrica
  • Lesioni da agenti chimici
  • Intossicazioni
  • Ferite lacero contuse
  • Emorragie esterne

MODULO C

  • Acquisire capacità di intervento pratico
  • Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale
  • Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
  • Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
  • Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
  • Principali tecniche di tamponamento emorragico
  • Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
  • Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

SPECIFICHE DEL CORSO

REQUISITI

Appartenere alle attività lavorative gruppi B/C

ATTESTATO

L’Attestato di addetto Primo Soccorso in osservanza del D.M. 388/2003 valido a Livello Nazionale e riconosciuto dal D.Lgs 81/08

MATERIALE

La scuola fornisce tutto il necessario

DOCENTI

Personale medico e tecnici specializzati

ESAME

Al termine del corso di svolgerà un test teorico e una prova pratica. Il superamento di entrambe le prove permetterà il rilascio dell’attestato di partecipazione e superamento del corso.

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Ottenere la certificazione per poter continuare ad esercitare la propria professione secondo la legge in vigore
  • Imparare a gestire un’emergenza anche grave
  • Imparare ad intervenire tempestivamente e correttamente in caso di emergenza

ULTERIORI INFORMAZIONI UTILI

Il D.M 388/2003 sancisce che il datore di lavoro identifichi uno o più lavoratori come addetti al servizio di primo soccorso aziendale. I lavoratori designati devono ricevere una specifica formazione e successivo aggiornamento triennale per la gestione del primo soccorso.

M.T.S. è una struttura accreditata da Regione Lombardia.

Vanta un’esperienza decennale ed è il principale punto di riferimento in Italia nella formazione ai servizi di supporto per sviluppare e certificare tutte le competenze della figura professionale dell’Operatore di tatuaggio e piercing.

Milano Tattoo School si avvale di uno staff di esperti nell’ambito della formazione, di abili maestri del tatuaggio, professionisti del team OFFICINA TATTOO (studio di tatuaggi e piercing) conosciuto ed apprezzato nel settore, che attualmente conta nel suo staff 40 Tatuatori del panorama mondiale e collabora con altri 7 Studi della scena milanese, in continua sinergia ed evoluzione con il programma formativo della scuola.

Il nostro percorso, sviluppato attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate, didattica innovativa, attrezzature e laboratori attrezzati di elevata qualità, vi permetterà di crescere ed emergere nel panorama del piercing, acquisendo gli strumenti fondamentali per l’inserimento nel mercato del lavoro.

Apri chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutartI?
[]