CERTIFICAZIONE COMPETENZE
L’importanza di essere dei veri professionisti del settore.
L’importanza di essere dei veri professionisti del settore.
L’evoluzione del mercato del lavoro, nel mondo del tatuaggio e del piercing, rende sempre più importante la certificazione delle proprie competenze secondo standard europei, una forma di riconoscimento professionale che aiuti i clienti a discriminare tra un vero professionista e chi opera in modo improvvisato, spesso pericoloso.
Questo vale in particolare per le figure professionali come quella del tatuatore e del piercer che non hanno ancora un percorso di studi standardizzato e un albo nazionale.
Anche se non esiste un’unica descrizione nazionale della figura professionale, Milano Tattoo School, che è la scuola di tatuaggio più importante in Italia, ha adottato come standard la figura di Operatore di tatuaggi e piercing del Repertorio di Regione Lombardia, che è stata il riferimento per la crescita professionale di centinaia di studenti provenienti da ogni parte d’Italia.
L’operatore di tatuaggi e piercing ha diverse diverse competenze.
Ci sono due modalità per poterle certificare:
MTS offre una ampia gamma di proposte formative a seguito delle quali e superando un esame è possibile certificare le proprie competenze.
Si può saper fare qualcosa anche se lo si è appreso lavorando e non solo attraverso un corso di studi!
Se pensi di possedere una o più competenze, ma non hai il tempo o la possibilità di seguire un corso formativo da adesso puoi certificarle attraverso Milano Tattoo School.
Il costo promozionale per la certificazione delle tue competenze validate a livello europeo è di €400. Ma non solo! La puoi ottenere gratuitamente se hai intenzione di aprire una P.IVA nei 6 mesi successivi.
Di cosa ho bisogno per avviare il processo di certificazione?
Devo avere una esperienza reale e documentata di tatuatore e/o piercer
Significa che devo produrre anche documentazione relativa a un contratto di lavoro o di natura fiscale?
No, potrebbe essere utile, ma non è necessaria
Che competenze posso certificare?
Quanto dura il processo?
Dipende sostanzialmente da te, devi compliare della documentazione on line, assistito da un professionista dedicato a te e poi uplodare quante più immagini o video hai a disposizione per provare che possiedi la competenza.
Dovrai sostenere un assessment della durata di circa 1 ora alla fine del processo, che può durare anche meno di una settimana, impegnandoti da casa negli orari che ti sono più comodi
Cosa è e come funziona l’assessment?
L’assessment non è altro che un incontro con un tatuatore di riconosciuta esperienza, almeno decennale e con un responsabile della certificazione, nel quale saranno analizzati i tuoi lavori assieme a te e sarà verificato che tu possegga realmente la competenza che vouoi certificare