Adesso puoi!

NOW you can pay for your tattoo course in comfortable installments!

Negli ultimi anni, il tatuaggio si è evoluto da un’attività marginale a una forma d’arte affermata, con un numero sempre crescente di persone che desiderano tatuaggi di alta qualità e personalizzati.

Questo ha portato ad un aumento della domanda di corsi di tatuaggio per intraprendere questa professione, ma spesso il costo elevato può rappresentare un ostacolo per molte persone.

In recent years, tattooing has evolved from a marginal activity to a recognized art form, with an increasing number of people seeking high-quality and personalized tattoos.

This has led to an increase in demand for tattoo courses, but often the high cost can be a barrier for many people.

I corsi hanno una durata da 1500 ore, circa quindi un anno di corso con un costo di 8.497 euro

Tuttavia, c’è una buona notizia per coloro che desiderano frequentare un corso di tatuaggio e di Piercing  ma hanno difficoltà a pagarne il costo: adesso i corsi Alla Milano Tattoo School può essere pagato a rete fino a 36 mesi.

Questa nuova opportunità di pagamento a rate è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra le scuole di tatuaggio e le società di finanziamento per poter dare la possibilità a tutti di percorrere questa professione.

Adesso, chiunque desideri frequentare un corso di tatuaggio può farlo con maggiore facilità e senza dover affrontare spese ingenti in una sola soluzione.

However, there is good news for those who want to attend a tattoo course but have difficulty paying for it: now the tattoo course can be paid in installments up to 36 months.

This new installment payment option has been made possible thanks to the collaboration between tattoo schools and financing companies.

In this way, anyone who wants to attend a tattoo course can do so more easily and without having to face huge expenses in a single payment.

Ma come funziona esattamente questo tipo di pagamento? 

But how does this type of payment work exactly?

In sostanza, si tratta di un prestito rateale che consente di dilazionare il pagamento del corso nel tempo. 

Ciò significa che il costo totale del corso viene suddiviso in un determinato numero di rate mensili, a seconda della durata del finanziamento scelto, fino ad un massimo di 36 mesi.

Ovviamente, come per qualsiasi forma di prestito, ci sono interessi da pagare, ma questi sono generalmente molto ragionevoli e accessibili a tutti.

 Essentially, it is an installment loan that allows you to spread the payment of the tattoo course over time. This means that the total cost of the course is divided into a certain number of monthly payments, depending on the chosen financing duration, up to a maximum of 36 months.

Of course, like any form of loan, there are interests to pay, but these are generally very reasonable and accessible to everyone. In addition, this type of financing can be customized based on the specific needs of the applicant.

Inoltre, questo tipo di finanziamento può essere personalizzato in base alle esigenze specifiche del richiedente.

In generale, il pagamento a rate del corso di tatuaggio rappresenta un’ottima opportunità per chiunque voglia diventare un tatuatore o piercer professionista, ma che non dispone dei fondi necessari per coprire il costo totale del corso in un’unica soluzione. 

In general, the installment payment of the tattoo course represents an excellent opportunity for anyone who wants to become a professional tattoo artist but does not have the necessary funds to cover the total cost of the course in a single payment. Thanks to this payment option, now everyone can access quality education in the field of tattooing, without having to face excessive financial difficulties.

In sintesi, il pagamento a rate del corso di tatuaggio rappresenta una scelta intelligente per chi desidera investire nella propria formazione professionale, senza dover subire l’onere finanziario di una spesa troppo grande. Grazie a questa nuova opportunità di pagamento, il sogno di diventare un tatuatore o piercer professionista è ora alla portata di tutti.

La Milano Tattoo School ti aspetta!

In summary, the installment payment of the tattoo course represents a smart choice for those who want to invest in their professional training, without having to bear the financial burden of a too large expense. Thanks to this new payment opportunity, the dream of becoming a professional tattoo artist is now within everyone’s reach.

Scopri i prossimi corsi in partenza:

Discover next courses:

Per saperne di più:

💌[email protected]

📞0249454797

📲 whatsapp 3516885201

www.tattooschoolmilano.com

Realizzare

A Maggio avremo l’onore di accogliere GILBERTA VITA nella nostra Accademia per una giornata di workshop

Ma chi è Gilberta Vita?

Per chi conosce il lavoro di questa artista sa che le sue opere su pelle si esprimono e comunicano senza la necessità di essere descritte a parole.

“Prima di tutto, ho cominciato a studiare arte appena mi è stato possibile iniziare a studiarla.
Poi mi ricordo chiaramente la prima volta che ho usato un acquerello; ero bambina, piuttosto piccola; è stato come respirare per la prima volta.
Era una rosa, una rosa blu. Credo di non avere mai più disegnato fiori in vita mia, fino a quando non ho cominciato a tatuarli”
 
Gilberta Vita inizia così sua biografia.

Gli anni del liceo artistico, “ANNI PROPRIO BELLI, come lei li definisce, l’aiutano a formarsi e a crescere.
Studia all’accademia di Brera scultura facendo mille lavori con l’unico scopo di poter vivere d’arte, vivere per i colori di disegno, attraverso la materia.
 
Ha disegnato moda, creato complementi di arredo per grandi nomi, plasmato sculture in cera, decorato locali e case, progettato spazi, arredato, fotografato, elaborato immagini nei modi più improbabili, ma soprattutto dipinto, dipinto e scolpito un sacco.
 
Alla costante ricerca di nuove forme d’arte, Gilberta inizia a tatuare ma presto si rende conto che DIPINGERE è l’unica cosa che realmente ama fare e decide di farlo su pelle.

Gilberta si racconta così:

Poi è arrivato un momento in cui c’è stato da cambiare, c’era da iniziare qualcos’altro, ma non sapevo ancora che cosa, e con quel momento è arrivata anche un’idea, ancora non proprio un’idea, o forse solo una mezza idea e quella mezza idea è tatuare.
Cerco, capisco, mi informo e provo. 
Da quando ho provato ho capito che dovevo andare avanti, andare oltre.
Quindi inizio come iniziano tutti, e cari i miei amici che mi hanno prestato le loro pelli per farmi imparare. Inizio piano piano, che è strano per come sono io, e, con molta umiltà, ogni volta cerco di fare qualcosa di più difficile della volta prima, ma piano piano, poco alla volta.
Ci vuole rispetto a tatuare. 
Ci vuole rispetto per chi si sta facendo lasciare un segno sulla pelle per tutta la vita. 
Poi quella mattina mi sveglio, mi dico che così non funziona, che non sono innamorata di ciò che sto facendo; penso, rifletto, e la risposta è giunta da sola: dipingere. 
Io amo dipingere, voglio dipingere, voglio farlo sulla pelle.
Fiori e foglie sono state l’ispirazione naturale, anche lei nata da una domanda diretta che mi sono posta e cioè: “cosa vorrei io sulla mia pelle?”
La risposta è stata facile e immediata: la natura, i fiori, le foglie. 
Come se fosse una conseguenza naturale, natura su natura.
Spesso mi viene chiesto se ho sempre dipinto fiori, e devo ripetere spesso che non l’ho fatto mai, che mai ho dipinto fiori e foglie su tela. 
Solo sulla pelle, sui corpi. 
E’ come se ci fossero già e io dovessi solo tirarli fuori.
Scolpirli col colore. 
La scultura è dentro di me, le forme dei corpi vanno seguite, vanno ascoltate ed esaltate. 
Io faccio questo. 
Per questo disegno sul corpo e non uso stencil. Solo in questo modo riesco ad ascoltare i corpi e a disegnarli in armonia con loro stessi. 
Il posizionamento di un tatuaggio è fondamentale ed è necessario che tatuaggio e corpo siano in simbiosi, si muovano insieme. È come se l’elemento della natura scelto sia stato sollevato da un colpo di vento e si sia poggiato sul corpo, lì dov’è, pronto ad essere scolpito.
Anche i colori sono fondamentali. Tatuo solo a colori perché di vedere nero proprio non ci riesco. Amo i colori, amo miscelarli, mischiarli, costruirli in base alla tonalità della pelle della persona che li porterà. Li costruisco, li modulo fino a che, anch’essi, diventano parte integrante di chi li porterà. 
Voglio andare avanti, voglio crescere, voglio continuare a trovare migliaia di sfumature nuove, voglio continuare a parlare con le persone che incontro, sentire le loro storie ed appassionarmi alle loro vite e farne tesoro. 
Non so stare ferma, e non voglio neanche imparare a farlo. Non sono una ragazzina e sono estremamente felice di avere iniziato questo lavoro da grande.
Ed ogni giorno mi reputo fortunata a fare ciò che faccio.

Presto la possibilità di potersi iscrivere.

Per maggiori info: 

📲 whatsapp 3516885201

📞0249454797

💌[email protected]

www.tattooschoolmilano.com

GILBERTA VITA IG;

https://instagram.com/gilbertavita?igshid=YmMyMTA2M2Y=

CORSI DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORE DI TATUAGGIO E PIERCING

M.T.S. amplia la sua offerta formativa come da nuove normative.

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORE DI TATUAGGIO E PIERCING  ( 32 ORE)

Secondo infatti la legge della Regione Lombardia del 23 Luglio 2021, n 13,  tutti gli operatori che svolgono l’attività di tatuaggio e piercing devono obbligatoriamente frequentare ogni 3 anni un corso di aggiornamento da 24 ore per poter continuare ad esercitare la propria professione secondo la legge in vigore.

  • IL CORSO è DA SVOLGERSI ENTRO E NON OLTRE LUGLIO 2024

  • AGGIORNAMENTO DI PRIMO SOCCORSO 4 ORE 
  • SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO 4 ORE (CORSO BASE CON ATTESTATO )
  • ASPETTI LEGALI 2 ORE (Nuove direttive e nuove leggi anche sulla privacy)
  • ATTREZZATURA 2 ORE ( Lezione con un produttore di cartucce per caratteristiche e montaggio e smontaggio della penna rispettando le norme igienico sanitari)
  • REQUISITI AMBIENTALI 2 ORE (Nuove direttive sugli studi e gli spazi)
  • CHIMICA DEL COLORE 2 ORE (Nuove normative REACH)
  • RISCHIO BIOLOGICO 2 ORE 
  • CURA DEL TATUAGGIO E POST TATTOO (2 ORE)
  • MARKETING 4 ORE

CORSO 24 ORE : COSTO 250 EURO

CORSO 24 ORE  TITOLARE STUDI ASSOCIATI : COSTO 220 EURO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORE DI TATUAGGIO E PIERCING  ( 32 ORE)

La Milano Tattoo School offre in alternativa al Corso standard di Aggiornamento da 24 ore, la possibilità di frequentare il corso con la formula da 32 ore per chi avesse il Corso di primo soccorso scaduto  e dovesse quindi frequentare l’intero corso della durata di 12 ore.

  • CORSO DI PRIMO SOCCORSO 12 ORE
  • SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO 4 ORE (CORSO BASE CON ATTESTATO )
  • ASPETTI LEGALI 2 ORE (Nuove direttive e nuove leggi anche sulla privacy)
  • ATTREZZATURA 2 ORE ( Lezione con un produttore di cartucce per caratteristiche e montaggio e smontaggio della penna rispettando le norme igienico sanitari)
  • REQUISITI AMBIENTALI 2 ORE (Nuove direttive sugli studi e gli spazi)
  • CHIMICA DEL COLORE 2 ORE (Nuove normative REACH)
  • RISCHIO BIOLOGICO 2 ORE 
  • PRIMO SOCCORSO DEL TATUAGGIO CURA E POST TATTOO (2 ORE)
  • MARKETING 4 ORE

CORSO 32 ORE : COSTO 350 EURO 

CORSO 32 ORE  TITOLARE STUDI ASSOCIATI : COSTO 320 EURO

CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER TATUATORI E PIERCER

Corso di formazione di primo soccorso gruppo B-C è un obbligo definito dal D.Lgs. 81/08.

L‘obiettivo della formazione è di fornire gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici per poter adempiere agli obblighi di primo soccorso aziendale per la tipologia del gruppo B e del gruppo C.

PROGRAMMA DEL CORSO:

Durata: 12 ore

Didattica: IN PRESENZA

Esame Finale (con possibilità di ripetizione)

Attestato di Partecipazione

Aggiornamento: obbligatorio ogni 3 anni

Tutor: Ti seguirà personalmente dall’acquisto alla conclusione della formazione

Validità: valido a Livello Nazionale, riconosciuto dal D.Lgs 81/08

CORSO 12 ORE : COSTO 160 EURO + iva

CORSO 12 ORE : ex – studenti  TITOLARE STUDI ASSOCIATI : COSTO 120 EURO + iva

Per info e iscrizioni:

💌[email protected]

📞0249454797

📲 whatsapp 3516885201

www.tattooschoolmilano.com 

L’azienda italiana leader nell’attrezzatura per tatuatori fornirà in esclusiva strumenti e prodotti utilizzati nei corsi 

Milano, 08/11/2022

Una collaborazione nel segno dell’eccellenza e della creatività quella che è stata ufficializzata oggi tra Dormouse e Milano Tattoo School.

L’azienda reggiana, leader nello sviluppo e nella produzione di attrezzature per tatuaggi, fornirà in esclusiva gli strumenti e prodotti utilizzati nei corsi della scuola per tatuatori professionisti più importante d’Italia. 

Poter sperimentare metodi e stili di lavoro diversi offerti da bobine, rotative e penne rappresenta un importante valore aggiunto per il percorso formativo di un tatuatore professionista. Spiega Katia Polastri di Milano Tattoo School: “Puntiamo ad avere sempre il meglio per i nostri studenti e garantire un’altissima qualità di lavoro e insegnamento.

La partnership con Dormouse e Dynamic Tattoo Machines, con la sua vasta gamma di prodotti, assicura ai nostri studenti la possibilità di esercitarsi nell’arte del tatuaggio con le migliori e più innovative attrezzature sul mercato. Come per un artista, questo significa dar loro la possibilità di sperimentare con pennelli e tecniche differenti per scoprire con quali riescano meglio a esprimere il loro talento e la loro unicità creativa”.

Il tatuaggio e il percorso di crescita di un tatuatore sono infatti strettamente connessi anche all’evoluzione degli strumenti. Non esiste “la” macchinetta per il tatuaggio, ma esiste una marea di soluzioni diverse per ottenere effetti diversi con mani diverse. E’ Davide Codeluppi di Dormouse a illustrare il ruolo dell’attrezzatura nel mondo del tatuaggio: “La creatività non basta per diventare tatuatore. Oltre all’acquisizione di fondamentali competenze che garantiscano la sicurezza del lavoro, è essenziale prendere confidenza con l’attrezzatura e allenare la manualità. Poter fare pratica e sperimentare tutte le variabili è l’unico modo per diventare un bravo tatuatore. D’altra parte, anche per noi, avere feedback costanti e quotidiani da chi utilizza i nostri prodotti è un’interessante opportunità per sviluppare innovazione. La collaborazione con la scuola ha anche questo obiettivo di scambio reciproco di esperienza”.

“Siamo convinti e orgogliosi di questa partnership con la Milano Tattoo School, con la quale condividiamo da sempre valori e approccio professionale al mondo del tatuaggio – conclude Codeluppi”. Questa fornitura in esclusiva è solo il primo step di una collaborazione che nel 2023 vedrà le due realtà collaborare anche su percorsi formativi di specializzazione per tatuatori professionali.  

Per saperne di più https://electricdormouse.it e https://www.tattooschoolmilano.com/

ARTCOLORBIKE 2022: ARTI VISIVE E MUSICA SI INCONTRANO

( Si manifesta, opera di Aurora Biancardi)

Cultura, istituzioni e aziende private in sinergia per una mostra di grande valore e suggestione, che racconta la commistione tra arti visive e musica

Una mostra dedicata all’incontro tra arti visive e universo musicale: questa la sfida 2022 per artColorBike, il progetto che promuove l’ecologia, la mobilità sostenibile e un approccio consapevole al consumo attraverso l’arte e il colore.

( La bici di Papageno, opera di Gherardo Quadrio Curzio)

Quando e Dove?

Dal 5 novembre al 21 dicembre 2022 la mostra si terrà presso il nuovo spazio dedicato alle arti visive e alla formazione: Milano Tattoo & Piercing School, luogo di ricerca e confronto, ma anche spazio espositivo per differenti forme d’arte.

L’esposizione prevede l’allestimento di 11 opere installative, frutto della creatività di giovani e talentuosi studenti d’arte dell’Accademia di Belle Arti di Brera, che si sono espressi su un supporto significativo e di recupero: la bicicletta.

( Tributo a 4’33” di John Cage opera di Davide Giuseppe Fracasso)

Gli studenti trasformano rottami di biciclette in opere d’arte, restituendole alla cittadinanza attraverso una mostra itinerante che fa tappa presso spazi d’arte liberamente fruibili. I giovani artisti esprimono la propria creatività realizzando opere capaci di raccontare l’alchimia che caratterizza la commistione tra le arti.

( Vibrante Sinfonia, opera di Sofia Bramuzzo)

ArtColorBike

ArtColorBike è il progetto che unisce arte e sostenibilità, nato nella casa editrice Contexto e sviluppato con l’Accademia di Belle Arti di Brera e con il Comune di Milano, coinvolge, anno dopo anno, sempre più perso- nalità e realtà di significato del nostro panorama culturale. Racchiudendo e portando alla cittadinanza con- tenuti e valori imprescindibili del vivere contemporaneo, artColorBike giunge finalmente alla preziosa terza ed ultima tappa del 2022. Saranno gli intriganti spazi della scuola di formazione Milano Tattoo & Piercing School, accreditata dalla Regione Lombardia, a ospitare questa itinerante mostra capace di significati pro- fondi.

Esposizioni

Le opere, dopo l’esposizione di Milano alla Fabbrica del Vapore – Sala delle Colonne (17 maggio-11 giugno 2022), raggiungono la sede espositiva di Milano Tattoo & Piercing School, dove saranno esposte dal 5 no- vembre al 21 dicembre 2022 e liberamente fruibili dalla cittadinanza.

( Send me your pillow, opera di Elena Ghioldi)
( Vertigo, opera di Denise Ceragioli)

Riferimenti

Claudia Notargiacomo, responsabile progetto artColorBike
per info mob. 348.7017332 e-mail: [email protected]

( Ver, opera di Elena Oldani)

Un grazie speciale agli studenti di Brera per il loro prezioso lavoro nella realizzazione del progetto:

Aurora Biancardi – Sofia Bramuzzo – Denise Ceragioli – Silvia Fiacco – Davide Giuseppe Fracasso – Elena Ghioldi – Rebecca Gramolini – Gianluca Manzini – Jelena Milosevic – Elena Oldani – Gherardo Quadrio Curzio

( Clock K 4’33” di Jelena Milosevic)

La nuova scuola ospiterà 2 nuovi corsi!

I nuovi studenti inizieranno i corsi di Tatuaggio e quello di Piercing.

Le prime lezioni saranno quelle teoriche che si terranno online: anatomia, rischio biologico, inglese, storia dell’arte alcune di queste.

A gennaio invece le lezioni si trasferiranno in sede nella nuova scuola in Via Fabio Quintiliano, 23 per tutte le materie pratiche.

Il corso di tatuaggio sarà quello pomeridiano con orario dalle 15 alle 21 per soddisfare la richiesta di tutti gli aspiranti studenti che per motivi di lavoro non possono seguire le lezioni del mattino.

( Prove su pelle sintetica)

Il corso di piercing è il primo dedicato interamente al mondo del piercing che ha una durata di 1500 ore.

Un corso completo con una preparazione professionale a 360 gradi che prepara gli studenti a livello pratico e teorico ad esercitare il lavoro del piercer già appena usciti dal corso.

Gli studenti verranno affiancati da professionisti di ogni settore e grandi maestri del tatuaggio di ogni stile.

( Lezione di microdermal con Dimitri Daleno)

Tante sono le novità in servo per i nuovi studenti!

La scuola continua ad evolversi e a creare nuovi rapporti e collaborazioni per arricchire il percorso formativo.

Le macchinette da tatuaggio sono tutte Dormouse, un marchio che è una garanzia nel mondo del tatuaggio.

Wildcat invece fornisce tutto il materiale per il corso di piercing, titanio di alta qualità per i nostri studenti e le loro prime sperimentazioni su pelle!

Solo attrezzatura di alto livello e una preparazione improntata sulle nuove dinamiche di questi 2 mondi per i nuovi aspiranti tatuatori e piercer!

Parallelamente partiranno il corso tecnico di piercing a fine Ottobre, al completo, insieme a Dimitri Daleno!

( Lezione di tatuaggio su pelle)

Pronti a partire?

➡️Per maggiori info e iscrizioni:

.

📲 whatsapp 3516885201

📞0249454797

💌[email protected]

www.tattooschoolmilano.com 

SONO IN PARTENZA I CORSI DA 1500 ORE!

Aspiranti tatuatori e piercer dei preparatevi a frequentare una vera e propria accademia d’Arte!
Non più un lavoro di nicchia fatto solo di pratica ed esperienza ma un percorso formativo teorico e pratico che vi preparerà a 360 gradi su questo lavoro sempre più diffuso e che richiede sempre più competenze sia artistiche che tecniche ma anche di marketing e gestione del cliente.
La formazione professionale riguardante le figure lavorative del tatuaggio e del piercing prevedono nuovi percorsi più lunghi e ricchi di nuove materie per offrire nuove competenze

COSA PREVEDE LA NUOVA NORMATIVA E COSA OFFRE LA MILANO TATTOO SCHOOL?

Le nuove direttive hanno stabilito che il corso formativo necessario per poter svolgere la professione di tatuatore o piercer sarà  di 1500 ore complessive di cui 1000 di attività  teorico pratiche da realizzare presso la nostra sede accreditata e 500 ore di laboratorio o tirocinio da realizzarsi presso la nostra sede o in strutture ubicate in regione Lombardia.

Se hai un diploma da estetista ti verrà  scontato il 50% del monte ore e dovrai seguire un corso da 750 ore ( di cui 500 di materie teorico/pratiche e 250 di stage/laboratorio)

Avrà  validità  in tutte le regioni d’Italia e in quasi tutta Europa.

Le 500 ore di tirocinio possono essere in tutto o in parte sostituite da ore di attività  pratiche da realizzarsi presso il laboratorio dell’ente accreditato.

per Il Tutto con l’esperienza e le competenze del nostro staff che ha distinto la milanotattooschool negli ultimi 10 anni.

Al termine del percorso potrete aspirare ad inserirvi nell’ambiente lavorativo completamente formati ed all’altezza dei migliori studi del settore.

MTS risponde a questa esigenza:  si riorganizza e si espande, amplia la sua offera formativa e  si presenta come l’unico modello formativo in Europa, per far nascere e crescere dei tatuatori professionisti, veri e propri maestri nell’arte del tatuaggio, che tramite un’adeguata preparazione in discipline che spaziano dal disegno alla pittura, dal marketing al shop management, dalla storia del tatuaggio ai laboratori pratici di tecniche e strumenti, dall’inglese all’igiene e ai fondamenti di dermatologia riescono a sviluppare una conoscenza approfondita e messa in pratica di quest’arte.

Gli studenti diventano Artisti del Tatuaggio, figure altamente qualificate e specializzate in grado coniugare la tecnica, la passione, il talento e le conoscenze, cosi da imporsi nel mondo del tattoo moderno.

I futuri Maestri Tatuatori saranno in grado di identificarsi come dei veri artisti con lo stile a loro più congeniale e di proporsi al mondo del tatuaggio con un impatto unico di stile e qualità. Questa loro unicità li farà emergere dalla massa di tatuatori attualmente disponibili e aprirà loro le porte di quella cerchia di tatuatori di altissimo profilo, adulati e ricercati dai collezionisti. 

QUALI SARANNO NEL DETTAGLIO LE MATERIE?

Discipline teoriche

Storia dell’Arte

Inglese

Marketing – Web Marketing

Photoshop / Procreate

Aspetti Legali

Psicologia e Comunicazione

Diversificazione stilistica nel tatuaggio

Primo Soccorso

Sicurezza sui luoghi di lavoro

Dermatologia – Anatomia – Virologia

Tecniche e strumenti del Tatuaggio

Storia ed evoluzione del Tatuaggio

Shop Management

Discipline Pratiche

Dimostrazioni e Workshop
Piercing su Pelle Sintetica
Piercing su Pelle
Stage – Laboratorio

Anatomia Artistica 

Disegno 

Disegno dal vero

Dimostrazioni e Workshop

Tatuaggio su pelle sintetica

Tatuaggio su pelle

Stage – Laboratorio

QUALI SONO GLI ATTESTATI CHE VERRANNO RILASCIATI?

a) Attestato di competenza europea igienico sanitaria per Operatore di tatuaggio & piercing 

b)   Attestato di primo Soccorso

c)   Attestato di frequenza al corso sterilizzazione

d) Attestato di tecnica del lavoro e delle attrezzature (tatuaggio –  piercing ) di Milano Tattoo & Piercing School

e) Attestato di sicurezza sui luoghi di lavoro

Lo studente a fine corso soddisferà tutte le normative richieste per la figura di tatuatore e piercer.

Non vi resta che iscrivervi e scoprirli!

LA MILANO TATTOO SCHOOL SI TRASFORMA E DIVENTA PIU GRANDE!

( studenti durante un esame di tatuaggio)

La MILANOTATTOOSCHOOL si evolve: da scuola di formazione a ACCADEMIA INTERNAZIONALE d’arte.

PERCHE’?

La nuova esigenza di avere operatori del tatuaggio e del piercing sempre più preparati alle nuove esigenze del mercato, dei clienti, della nuova strumentazione e di novità sulle idee artistiche e interpretazioni di un Mondo ormai saturo di immagini , porta a uno stravolgimento in quello che è la preparazione e il percorso formativo delle nuove aspiranti  figure professionali di questo campo.

Da qui la necessità della creazione di corsi più appronfonditi, completi, che diano una preparazione a 360 gradi di tutto quello che è il mondo del tatuaggio e del piercing e ciò che ne ruota attorno, dalla parte come sempre igienico sanitaria a quella artistica, fino ad arrivare a un’ottima conoscenza dell’inglese e dei principi fondamentali di marketing, quindi una vera e propria preparazione Accademica di massimo rispetto.

(Studente mentre applica uno stencil)

COSA PREVEDE LA NUOVA NORMATIVA?

Viste le nuove disposizioni regolate dalla Legge Regionale n.13 del 23 Luglio 2021, il percorso formativo ha la durata di 1500 ore volte al rilascio della Certificazione Regionale obbligatoria su tutto il territorio nazionale ed europeo.

M.T.S. è una struttura accreditata da Regione Lombardia (n° accreditamento 1641205) (/n° iscrizione 856 del 23/02/2015) ed è il primo ente in Italia a organizzare corsi di formazione e servizi di supporto per sviluppare e certificare tutte le competenze della figura professionale Operatore di tatuaggio e piercing.

( laboratorio di pelle sintetica)

MA QUALE SARANNO LE NEWS DELLA MILANO TATTOO SCHOOL?

  • Rispondendo a questa nuova esigenza, la Milano tattoo school si adegua e so trasforma puntando a rinnovarsi e volendo rimanere tra le più rinomate scuole di tatuaggi e piercing lavorando a un nuovo progetto di ampliamento sia formativo che strutturale offrendo un corso completo di alta formazione tecnica e artistica nel mondo del tatuaggio e del piercing.
  • SONO IN PARTENZA Nuovi corsi con materie sempre più approfondite: photoshop, pittura, shop management, storia del tattoo, inglese e tanto altro  per una visione multidisciplinare e completa del mondo artistico legato alla sfera del tatuaggio e del piercing 
  • La sede diventa sempre più grande! La nuova scuola da 1300 mq ospiterà gli studenti con aule più spaziose, dotate di tutte le attrezzature adatte a sperimentare e mettere in pratica tutti gli insegnamenti.
  • WORK IN PROGRESS! Dal 2023 offriremo la possibilità di 60 alloggi per gli studenti, per offrire un servizio ancora più completo!

 – LO STAFF sempre più ricco di esperti del settore metterà a completa disposizione la propria esperienza e i propri consigli.

  • STAGE FINALI  per gli studenti nei migliori studi di tattoo e piercing per completare il proprio percorso formativo e iniziare a inserirsi nel settore

Cosa aspettate? Sono aperte le iscrizioni e siamo felici di inaugurare con voi la nostra nuova sede!

COSA STA CAMBIANDO ALLA MILANO TATTOO SCHOOL?

La MILANO TATTOO SCHOOL diventa un’Accademia internazionale d’arte offrendo l’unico corso di alta formazione tecnica e artistica nel mondo del tatuaggio e del piercing.

( Katia Polastri durante la lezione di dimostrazione  pratica di tatuaggio)

COS’E’ LA MILANO TATTOO SCHOOL?

Un ente riconosciuto e accreditato dalla regione Lombardia, un istituto fondato nel 2011 da Dimitri Daleno e Katia Polastri, che si propone di formare operatori di tatuaggio e piercing in modo da soddisfare pienamente le richieste di conoscenze e abilità di cui necessitano queste figure professionali.

COSA STA CAMBIANDO?

Il Corso esistente dal 2011 da 94 ore che ha contribuito alla formazione di molti degli operatori presenti sul territorio, si trasforma in seguito alla Legge Regionale n.13 del 23 Luglio 2021 in un corso di formazione da 1500 ore rispondendo cosi all’esigenza di dare ai nuovi operatori una formazione completa per soddisfare le nuove richieste di un campo, quello del tatuaggio, in continua evoluzione ed espansione.

PERCHE’ QUESTA ESIGENZA ?

Il mondo del tatuaggio negli ultimi anni ha subito e sta ancora subendo dei cambiamenti  sostanziali che hanno modificato la percezione culturale di massa nei confronti di questa pratica e che porta così all’evoluzione dei metodi di insegnamento, alla quantità di tempo dedicato alla formazione.

Dieci anni fa il tatuaggio era ancora considerato una pratica legata ad ambienti poco raccomandabili e riservato a pochi; spesso ghettizzato e visto di cattivo occhio dal mainstream culturale dei paesi del vecchio e nuovo mondo, il tatuaggio è diventato ora un fatto di costume, una moda, un bene di lusso a cui ambire ampliando  e diversificando la propria clientela.

Tra gli intenditori si è formata una corrente di collezionisti che vanno a cercare l’artista tatuatore/PIERCERS e sono disposti ad attendere lunghe liste d’attesa, di investire e volare di continente in continente per ottenere un suo “pezzo” sulla propria pelle.

Nel 2016 il tatuaggio è stato inserito nel paniere ISTAT e l’Italia è risultata uno dei paesi europei dove è più popolare e praticato.

Tante persone dunque, soprattutto giovani, ambiscono ad essere tatuate, chi per ricordare un nome, una frase, chi per conservare nel tempo il ritratto di un caro, chi per segnare sulla pelle un passaggio nella propria vita, emulando le culture originarie polinesiane ed aborigene che hanno dato inizio a questa pratica secoli e secoli fa, ma anche solo per poter provare e vivere l’esperienza del tatuaggio.

( studenti durante una lezione pratica)

COSA CI ATTENDE IN QUESTI NUOVI CORSI?

MTS – MILANOTATTOOSCHOOL risponde a questa esigenza, si modifica per poter far fronte a un cambiamento sostanziale all’interno di questo mondo e diventa  l’unico modello formativo in Europa, per far nascere e crescere dei tatuatori E PIERCERS professionisti, veri e propri maestri nell’arte del tatuaggio E NEL PIERCING , che tramite un’adeguata preparazione in discipline che spaziano dal disegno alla pittura, dal marketing al shop management, dalla storia del tatuaggio ai laboratori pratici di tecniche e strumenti, dall’inglese all’igiene e ai fondamenti di dermatologia, dalla gestione social alla padronanza dei diversi programmi digitali per il disegno, dalla conoscenza del corpo quale tela di lavoro, al rispetto delle importanti norme igienico sanitarie, riescono a sviluppare una conoscenza approfondita e messa in pratica di quest’arte sia a livello tecnico e artistico ma anche a livello prettamente igienico e organizzativo e gestionale e di risposta a una clientela sempre più ampia e con richieste più esigenti.

(studente durante una giornata di pratica)

Gli studenti frequentanti il Corso di Tatuaggio formati dalla MILANOTATTOOSCHOOL diventano Artisti del Tatuaggio, figure altamente qualificate e specializzate in grado coniugare la tecnica, la passione, il talento e le conoscenze, cosi da imporsi nel mondo del tattoo E DEL PIERCING  moderno sia come figure artistiche ma anche lavoratori.

Tramite la formazione acquisita e il serio lavoro nell’arco dell’anno di corso, i futuri Tatuatori E PIERCERS saranno in grado di identificarsi come dei veri artisti con lo stile a loro più congeniale e di proporsi al mondo del tatuaggio e del piercing con un impatto unico di stile e qualità.

Questa loro unicità li farà emergere dalla massa di tatuatori attualmente disponibili e aprirà loro le porte di quella cerchia di tatuatori di altissimo profilo, adulati e ricercati dai collezionisti.

Nuovi aspiranti tatuatori cosa aspettate?

Le iscrizioni ai nuovi corsi sono aperte!

Continuiamo la nostra serie di articoli sul piercing con un altro richiestissimo

Continua a leggere